Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Euro2020

Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020

Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.

15 Luglio 2021 18:30 Redazione
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.

Il sogno azzurro si è realizzato domenica a Wembley, ma ancora forse non ce ne si è resi pienamente conto. Un po’ come Gigio Donnarumma che para il rigore di Saka in finale contro l’Inghilterra e non comprende immediatamente di aver vinto Euro2020.

Stasera, per celebrare ancora una volta l’evento, Rai1 trasmetterà dalle 20,30 Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, il film documentario che ha seguito dall’interno la preparazione alle partite della squadra allenata da Roberto Mancini e che conclude il percorso iniziato con le 4 puntate della serie andata in onda prima degli Europei.  A seguire, non prima delle 21,40, sarà invece trasmessa la replica della partita Italia – Inghilterra, per gioire ancora una volta di fronte alle prodezze dei calciatori italiani.

Giovedì 15 luglio in onda su #Rai1 ‘Sogno #Azzurro, la strada per #Wembley’https://t.co/JiQIz3Y7x2 pic.twitter.com/n9J6FiQlyD

— FIGC (@FIGC) July 14, 2021

Riunioni e sedute di allenamento, ecco cosa ci sarà in Sogno Azzurro stasera 15 luglio 2021 su Rai1

Grazie alla voce narrante di Stefano Accorsi, Sogno Azzurro – La strada verso Wembley (disponibile anche sulla piattaforma streaming RaiPlay) racconta la preparazione dei calciatori della nazionale a tutte le partite dei campionati europei. Le telecamere Rai hanno infatti avuto il permesso di entrare nel cuore di Coverciano, sede degli allenamenti degli Azzurri, vivendo per un intero mese accanto a loro, spiandone le sedute. Non mancano i momenti di tensione, gli scherzi e le risate. Uno spaccato della vita di calciatori e staff che hanno confidato alle telecamere sogni, gioie, dolori e speranze.

«Sogno Azzurro, la strada per Wembley», ha detto Pierluigi Colantoni, Direttore Sviluppo Nuovi Formati Rai, «è il completamento di un progetto iniziato un anno fa insieme alla Figc, per raccontare l’avvicinamento della Nazionale agli Europei. Le quattro puntate andate in onda nei giorni immediatamente precedenti alla competizione hanno portato in una delle fasce orarie più importanti della tv il nuovo linguaggio della docu-serie».

Il cammino della Nazionale ad Euro2020 dall’esordio alla finale

Che la campagna europea potesse essere trionfale lo si era intuito già contro la Turchia. Dopo l’esordio vinto per 3-0, i nostri non hanno risparmiato nemmeno la Svizzera (anch’essa battuta per 3-0) e il Galles, sconfitto per 1-0 con gol di Pessina. Nonostante la tensione dei match a eliminazione diretta, gli Azzurri hanno fatto incetta di vittorie, eliminando in sequenza Austria (2-1 dopo i tempi supplementari), Belgio (2-1) e Spagna (ai calci di rigore dopo l’1-1 del match). Si è giunti così alla finale contro l’Inghilterra, vinta ancora una volta dal dischetto grazie anche alle due parate di Donnarumma. Sogno Azzurro è un modo per dire ancora grazie alla Nazionale, capace di portare in Italia un trofeo che mancava dal 1968.

Tag:Europei2020
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
Massimo Ambrosini ex centrocampista del Milan commenta il successo dell'Italia a Euro 2020: «Nazionale perfetta»
  • Calcio
La linea d’Ambro
Il neo commentatore tecnico di Dazn ed ex centrocampista di Milan, Fiorentina e della nazionale fa il punto sull'Europeo appena trascorso: «Italia perfetta, ha vinto la squadra con il gruppo più forte».
Massimo Ambrosini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021