Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Euro2020

Euro 2020, il programma degli ottavi di finale: quando e dove si giocheranno i match

Spiccano Belgio-Portogallo e Inghilterra-Germania, grande classica del pallone continentale. Il calendario completo e il punto sul torneo, mentre 3 tifosi danesi risultano contagiati dalla variante delta.

24 Giugno 2021 13:49 Redazione
Completato il tabellone degli ottavi di finale, quando e dove si giocheranno i match. Ronaldo re dei bomber

La Germania si è qualificata a fatica, rimontando due volte l’Ungheria, l’Ucraina di Shevchenko deve ringraziare la Spagna, la Svezia vince a sorpresa il gruppo E davanti proprio agli iberici e manda a casa la Polonia. Da sabato partono gli ottavi di finale di Euro 2020 e sono due i big match in calendario: Belgio-Portogallo, in programma domenica alle 21 a Siviglia e Inghilterra-Germania, che si gioca a Wembley martedì 29 giugno alle 18.

Euro 2020, gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Gli ottavi di finale si aprono sabato alle 18 con Galles e Danimarca che si affrontano al Johan Cruyff Arena di Amsterdam (arbitrerà l’incontro il tedesco Siebert). In serata a Wembley l’atteso incontro tra Italia e Austria (ore 21). Domenica, la gara Belgio-Portogallo sarà preceduta dalla partita tra Olanda e Repubblica Ceca (ore 18 alla Puskas Arena di Budapest). Lunedì si parte con Croazia- Spagna, con fischio d’inizio alle 18 al Parken Stadium di Copenaghen mentre alle 21 all’Arena Națională di Bucarest si sfidano Francia e Svizzera. Martedì 29 giugno alle 21, gli ottavi di finale si chiudono con Svezia-Ucraina (Hampden Park di Glasgow).

Al momento l’unico giocatore a esser sicuro di non poter partecipare agli ottavi è l’attaccante olandese Luuk de Jong, ex PSV oggi al Siviglia, costretto ha lasciare in anticipo i suoi compagni di squadra. De Jong ha rimediato un infortunio durante una seduta di allenamento scontrandosi con il compagno di squadra Gakpo.

Euro 2020, la classifica cannonieri

Cristiano Ronaldo ha già messo a segno 5 reti nelle tre gare di qualificazione, di cui tre su rigore. Alle sue spalle, con tre reti ciascuno, ci sono Lewandowski, che non può arrotondare il suo bottino, lo svedese Forsberg, il belga Lukaku, il ceco Schick e Wijnaldum dell’Olanda.

Euro 2020, contagi sugli spalti

Tre tifosi che hanno assistito sugli spalti del Parken Stadium di Copenaghen alla gara tra Danimarca e Belgio sono risultati positivi alla variante Delta del Covid. Le autorità sanitarie danesi hanno invitato gli altri supporters presenti allo stadio a sottoporsi a un tampone, in particolare i 4.000 spettatori che si trovavano nel settore dei tre contagiati.  In Danimarca ad oggi sono stati riscontrati 247 casi di mutazione Delta.

Tag:Europei2020
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021