Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Euro 2020, le partite di oggi 28 giugno 2021: Croazia-Spagna e Francia-Svizzera

Oggi lunedì 28 giugno 2021 si giocano le partite: Croazia Spagna e Francia Svizzera. Guida agli Europei 2020.

28 Giugno 2021 11:53 Redazione
Le partite di oggi 28 giugno degli Europei

Croazia-Spagna e Francia-Svizzera. Sono le due gare in programma oggi 28 giugno 2021 a Euro 2020. I vice-campioni del mondo affrontano la Spagna alle ore 18 al Parken Stadion di Copenaghen mentre l’undici di Deschamps se la vedrà con la Svizzera alla National Arena di Bucarest (ore 21). Le due vincenti si sfideranno venerdì 2 luglio alle ore 18 a San Pietroburgo.

Croazia-Spagna: i croati senza Perisic e Lovren, formazione tipo per Luis Enrique

La Croazia deve rinunciare a Perisic, positivo al Covid 19. Con due gol e due assist Perisic è risultato finora tra i migliori giocatori di Euro 2020. Brutta tegola per Zlatko Dalić costretto a rivedere l’assetto tattico alla luce anche dell’assenza di Lovren, squalificato. Il tecnico può contare però su Modric, che ci ha messo tempo a carburare ma adesso sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori e non rinuncia al 4-3-3, con Vlasic, Pektovic e Rebic in attacco. Sull’altra sponda Luis Enrique può finalmente godersi un momento di serenità dopo che le pressioni di stampa e tifosi lo avevano additato come il principale responsabile delle prime due prestazioni scialbe delle Furie Rosse. La goleada contro la Slovacchia ha messo di buonumore il gruppo, il recupero di Busquets dà più ordine a centrocampo e in attacco Marcos Lorente, Morata e Gerard Moreno offrono garanzie. È il terzo confronto consecutivo agli Europei e il bilancio è in perfetta parità, con una vittoria per parte e un pareggio. L’arbitro è il turco Cakir.

Francia-Svizzera: Les Bleus reduci dal primo posto del girone

La Francia arriva a Bucarest forte della prima posizione conquistata nel girone più duro degli Europei ma ancora non ha mostrato quel calcio scintillante e propositivo che tutti si aspettavano. Rabiot potrebbe essere schierato nel ruolo di terzino sinistro, in avanti Pogba e Griezmann giocheranno ai lati di Kanté con Mbappé che affiancherà Benzema in attacco. La Svizzera si è classificata tra le migliori quattro terze e ha un bilancio in perfetto equilibrio: una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Petkovic ha tutta la rosa a disposizione e schiererà la squadra con il consueto 3-4-2-1. Shaqiri ed Embolo agiranno dietro l’unica punta Seferovic mentre folta è la linea mediana con l’atalantino Freuler e Xhaka centrali e ai lati Widimer e Zuber. Sono 38 i precedenti tra le due squadre con 16 vittorie per i transalpini, 12 della Svizzera e 10 pareggi. Quattro degli ultimi cinque confronti sono terminati in parità. Il direttore di gara è l’argentino Rapallini, al Var c’è Irrati.

 

Tag:Europei2020
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021