Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Euro 2020, il programma completo di oggi 19 giugno

La sconfitta all’esordio della Germania, il pari della Spagna: le grandi deluse del primo turno cercano il riscatto con Portogallo e Polonia. La Francia in Ungheria vuole il pass per gli ottavi.

19 Giugno 2021 06:00 Redazione

Partite di grande fascino quelle in programma, oggi, sabato 19 giugno a Euro 2020. Si parte alle 15 con Ungheria-Francia mentre alle 18 all’Allianz Arena di Monaco la Germania, ancora a secco di punti, se le vede con il Portogallo che ha segnato tre reti all’Ungheria solo nel finale di gara (entrambe le gare valgono per il Gruppo F). Alle 21 si affrontano le due deluse – e favorite – del Gruppo E: la Spagna, fermata sul pareggio dalla Svezia e la Polonia, battuta a sorpresa dalla Slovacchia.

Francia con l’Ungheria per gli ottavi

Alla Puskas Arena di Budapest il tecnico italiano degli ungheresi, Rossi, cerca l’impresa contro la Francia. Contro i transalpini, l’Ungheria ha centrato la vittoria più rotonda della sua storia: 13 a 1 nel 1927, con sei reti di József Takács. È passato quasi un secolo e la situazione oggi è ben diversa. Rossi si affida a Sallai e Slazai in avanti irrobustendo il centrocampo con ben cinque uomini. Deschamps non sembra orientato a cambiare formazione, confermando l’undici che ha ben figurato contro la Germania. Benzema punta centrale, quindi, con Mbappé e Griezmann liberi di seminare il panico tra la retroguardia magiara. Unico assente è Kingsley Coman, che ha lasciato il ritiro della Francia per assistere alla nascita del figlio. Arbitrerà l’incontro l’inglese Oliver.

La Germania cerca punti col Portogallo

Non perde da 20 anni con il Portogallo ma la Germania vista con la Francia è apparsa vulnerabile in più zone del campo e la rapidità degli attaccanti portoghesi può rivelarsi decisiva. Nelle ultime quattro partite la Germania ha sempre vinto contro il Portogallo – gare disputate ai Mondiali e agli Europei – e davanti al proprio pubblico il tecnico Löw sa di non poter compiere un altro passo falso. Havertz, tra i più deludenti nel match d’esordio, Müller e Gnabry devono affilare gli artigli e con Gosens, Kroos e Gündoğan proveranno a far breccia nella difesa lusitana. Il ct portoghese, Fernando Santos, ha un solo dubbio relativo a Jota e Joao Felix, con il secondo in leggero vantaggio sul primo. Certi dell’impiego dal primo minuto Bernardo Silva e Ronaldo, che non ha mai segnato alla Germania. La direzione di gara è affidata a Taylor, arbitro della federazione inglese.

Spagna e Polonia per il primo acuto

Entrambe speravano in un successo nelle gare inaugurali ma insieme hanno raccolto solo un punto. L’undici di Luis Enrique ha fatto il pieno di critiche in patria, e l’allenatore spagnolo sa che servono i tre punti e una prestazione convincente per allontanare polemiche che possono condizionare lo spogliatoio. Il tecnico schiera il consueto 4-3-3, con Morata che potrebbe finire in panchina e Ferran Torres completare l’attacco con Olmo e Moreno.

La Polonia deve rinunciare allo squalificato Krychowiak e sperare che Zielinski, in ombra contro la Slovacchia, e Lewandowski trovino la via della rete. In difesa confermato il terzetto Helik, Glik e Bednarek davanti a Szczesny. A dirigere la partita è stato chiamato l’italiano Orsato.

 

Tag:Europei2020
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021