Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Euro 2020: oltre l’Italia, tutti i temi dei match del weekend

Tra sabato e domenica si completa il Gruppo A, con il match fra Galles e Svizzera. Poi tocca ai gironi B e C. Spicca la sfida di Wembley tra Croazia e Inghilterra, replay della semifinale del 2018. La guida al weekend calcistico.

11 Giugno 2021 17:3614 Giugno 2021 11:32 Redazione

Sono sei le gare in programma nel primo fine settimana di Euro 2020. La giornata di sabato si apre con Galles-Svizzera, le altre due squadre del girone dell’Italia. Alle 18 scendono in campo Danimarca e Finlandia mentre la gara serale è Belgio Russia (Gruppo B). Domenica alle 15 sono di scena Inghilterra e Croazia (Gruppo D), poi si giocheranno Austria-Macedonia e Olanda-Ucraina (Gruppo C).

Il programma di Euro 2020, sabato 12 giugno

Allo stadio Olimpico di Baku, in Azerbaigian, scendono in campo Galles e Svizzera (ore 15). Il Galles è alla sua seconda partecipazione ai campionati Europei dopo quella del 2015. La compagine guidata da Robert Page si affida a Ethan Ampadu e Gareth Bale per sorprendere la Svizzera. Ampadu è un difensore che sa interpretare bene anche il ruolo di centrocampista, mentre l’ex stella del Real Madrid attualmente al Tottenham è il giocatore chiave dell’undici gallese, nonché il capocannoniere della Nazionale con 33 reti.

La Svizzera di Vladimir Pektović – da sette anni sulla panchina elvetica – punta su Xhaka, Shaqiri ed Embolo per insidiare le concorrenti. In campo si schiera con un 3-4-1-2.

Un derby scandinavo con scarse velleità di qualificazione

Il derby scandinavo tra Danimarca-Finlandia si gioca al Parken Stadium di Copenaghen (ore 18). La Danimarca di Kasper Hjulmand ha vinto gli Europei nel 1992. I danesi non si erano qualificati, ma furono ripescati a dieci giorni dall’inizio del torneo dopo l’esclusione della Jugoslavia. L’interista Eriksen detta i tempi di gioco della squadra che ha in Andreas Skov Olsen, attaccante del Bologna, il giocatore più pericoloso. Poco per puntare al passaggio del turno.

Ancor meno ambizioni ha la Finlandia di Markku Kanerva, dal 2015 sulla panchina della nazionale maggiore. I giocatori più rappresentativi sono Teemu Pukki e Fredrik Jensen.

Lukaku contro Dzyuba, sfida di bomber in Belgio-Russia

Belgio-Russia (ore 21) è la gara di cartello della giornata, in programma alla St. Petersburg Arena di San Pietroburgo. Da Lukaku a Mertens, il Belgio può dire la sua per la vittoria finale. In panchina siede Roberto Martinez, che allena la nazionale dal 2016. Dal canto suo, la Russia di Stanislav Cherchesov si affida al bomber dello Spartak Mosca, Aleksandr Sobolev e Artem Dzyuba, possente centravanti dello Zenit.

Il programma di Euro 2020, il programma di domenica 13 giugno

A Wembley va in scena il replay della semifinale dei Mondiali di Russia 2018. Inghilterra-Croazia si gioca alle 15 a Londra. È una gara molto attesa in Inghilterra perché ai Mondiali di Russia 2018 la Croazia superò gli inglesi in semifinale, ai supplementari, con una rete di Mandzukic. Gareth Southgate vuole regalare il primo titolo europeo all’Inghilterra. Nel 4-3-3 dovrebbero trovar posto Foden, Kane e Sterling in attacco, sostenuti da Philips e Mount.

Tra i croati di Zlatko Dalić, l’unica punta sarà Kramaric, con Modric, Rebic e Perisic alle spalle e in mediana Brozovic e Kovacic. È una partita che promette spettacolo con il pubblico di Wembely che non ha certo smaltito l’amarezza dell’eliminazione di tre anni fa.

La classe di Alaba e Pandev in Austria-Macedonia del Nord

Austria-Macedonia del Nord (ore 18) apre il Gruppo C all’Arena Nationala di Bucarest. Nell’undici di Franco Foda, ct tedesco di chiare origini italiane, brilla la stella di David Alaba, che ha lasciato il Bayern Monaco per indossare la casacca del Real Madrid. Arnautovic e Laimer sono due buoni giocatori ma non sufficienti a colmare il gap con Olanda e Ucraina. Stesso discorso per la Macedonia del Nord dove Goran Pandev, 37 anni, è il terminale offensivo supportato da Trickovski, con il napoletano Elmas a sostegno.

Alla Cruijff Arena, va in scena Olanda-Ucraina 

Con un comunicato di poche righe, l’Uefa ha comunicato alla federazione ucraina che la nuova maglia con il ricamo della mappa del Paese a cui è stata annessa la Crimea non può essere indossata agli Europei e nelle partite ufficiali.

Alla Cruijff Arena di Amsterdam (ore 21) l’Olanda di Koeman vuole i tre punti e gli osservati speciali in casa “Orange” sono Depay, Weghorst e Wijnaldum.

Nel 4-3-3 del pallone d’oro 2004 Andriy Shevchenko occhi puntati su Malinovskyi e Zubkov, con Yarmolenko possibile sorpresa al posto di Tsygankov.

Tag:Europei2020
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021