Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Euro2020

Euro 2020, Italia-Turchia: cosa sapere per raggiungere l’Olimpico

Documenti, orari e distanziamento: la guida completa per chi deve raggiungere l’impianto della capitale in vista del match inaugurale.

11 Giugno 2021 07:00 Redazione
Euro 2020: Documenti, regole e mascherina: tutto quello che bisogna sapere per raggiungere lo stadio Olimpico.

Lo stadio Olimpico apre i cancelli. Venerdì 11 giugno sarà consentito l’ingresso ai tifosi, in vista della gara inaugurale dell’Europeo che inizierà alle 21, tra Italia e Turchia. Accesso al pubblico per il 25% della capienza dell’impianto (15.498 spettatori).

La FIGC – Federazione Italiana Gioco Calcio – ha realizzato, a tal proposito, una sorta di vademecum con le disposizioni da rispettare per assistere alle partite. È necessario avere con se le certificazioni sanitarie. Gli spettatori, unitamente al biglietto della partita con posto preassegnato, dovranno essere in possesso di uno dei seguenti documenti.

Certificazione di avvenuta vaccinazione, rilasciata dall’Autorità Sanitaria italiana. La validità è dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione della prima dose fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale (quando sono previste 2 dosi) e di 9 mesi dal giorno del completamento del ciclo vaccinale.

Certificato di avvenuta guarigione (la validità è di 6 mesi dalla data di fine isolamento-guarigione). Certificato di negatività ad un test antigenico molecolare o rapido (redatta esclusivamente in lingua italiana o inglese) effettuato in data non antecedente le 48 ore dall’inizio della gara (non antecedente alle ore 21.00 del giorno 9 giugno per la prima gara, Turchia-Italia. Non antecedente alle ore 21.00 del 14 giugno per la seconda gara, Italia-Svizzera. Non antecedente alle ore 18.00 del 18 giugno per la terza gara, Italia-Galles. Non antecedente alle ore 21.00 del 1° luglio per il Quarto di Finale.

Obbligo di mascherina e documento allo stadio

È obbligatorio presentarsi allo stadio con un valido documento di riconoscimento in originale (Carta di Identità–Passaporto) rispettando gli orari riportati sul biglietto. Ci si dovrà presentare all’apposita entrata indicata sul titolo di accesso. All’interno dello stadio è obbligatorio rispettare il posto assegnato sul biglietto, mantenendo il distanziamento di un metro, sia frontalmente che lateralmente. È altresì obbligatorio l’utilizzo della mascherina sia all’esterno che all’interno dello stadio.

Varchi, termoscanner e area per eventuali positivi

Sono 151 le videocamere poste nel parco del Foro Italico a presidio dell’area dello stadio. Nei tunnel dell’Olimpico, suddiviso in 11 settori, sono stati posizionati 48 termoscanner per rilevare la temperatura corporea degli spettatori. Controlli analoghi sono previsti ai Fori Imperiali, dove sarà allestito un maxi schermo. Sono 48 i varchi d’ingresso e di uscita dello stadio. Un’apposita segnaletica indicherà da quali si può entrare e quali, invece, sono riservati al deflusso dallo stadio. Sono tremila gli addetti ai lavori chiamati a controllare i flussi di tifosi. È stata allestita anche un’area dove ospitare eventuali soggetti positivi.

 

 

 

Tag:Europei2020
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021