Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

«L’Italia rimane l’Italia»

Gli Azzurri hanno battuto la Spagna ai rigori e ora sono pronti a giocarsi la finale di Wembley. Da chi parla di «Massimo Castigo» a chi esalta la freddezza di Jorginho, come hanno letto l’impresa della truppa di Mancini i giornali esteri.

7 Luglio 2021 09:277 Luglio 2021 10:28 Giovanni Sofia
L'Italia ha battuto la Spagna ai rigori staccando il pass per la finale di Euro 2020: ecco cosa dicono i principali giornali esteri

È stato l’ostacolo più duro. La Spagna ha imbrigliato l‘Italia, ha messo in difficoltà per larghi tratti del match gli uomini di Roberto Mancini, salvo poi doversi arrendere al carattere degli Azzurri. Ai rigori gli iberici hanno sbattuto sui guantoni di Donnarumma e la freddezza di Jorginho. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, firmato dal botta e risposta tutto juventino tra Chiesa e Morata, dal dischetto si sono rivelati decisivi gli errori di Dani Olmo e proprio del centravanti bianconero, già fortemente criticato in patria per i numerosi sbagli sotto porta. Il 5-3 finale regala a Insigne e compagni l’ultimo atto di Euro 2020 e, inevitabilmente, ripropone l’Italia in copertina su tutti i principali giornali esteri.

Marca, Morata: una partita dai due volti

Mette in risalto proprio il match dai due volti dell’attaccante juventino, il quotidiano spagnolo Marca. Dall’impatto devastante confluito nel gol del provvisorio pari, al penalty decisivo in negativo per la Roja. La partita per lui, più di altri, è stata un giro sulle montagne russe. Applausi in ogni caso per la formazione di Luis Enrique, in fase di ricostruzione e, dopo gli scetticismi iniziali, capace di spingersi oltre le più rosee aspettative.

Y tras la derrota de España, la propuesta de Piqué para acabar con la ventaja de los equipos que empiezan lanzando en las tandas de penaltis https://t.co/3pzNue8rOh

— MARCA (@marca) July 7, 2021

As: «Maximo castigo»

Punta sul gioco e sulla differenza nelle percentuali del possesso palla As, che apre l’articolo con un lapidario «Maximo Castigo». La Spagna, si legge, ha sempre cercato di impostare la manovra da dietro. E non può rimproverarsi nulla. Dall’altra parte, tuttavia, c’è stata una formazione capace di creare grossi problemi, specie in fase di ripartenza, quando la velocità degli esterni d’attacco ha recato apprensione alla linea difensiva iberica.

Guardian, tutto si è risolto con un calcio

La butta un po’ sulla filosofia il Guardian. «Alla fine tutto si è ridotto a un calcio», per accendere e spegnere i sogni delle squadre in campo. «L’onere è toccato a Jorginho». Il consueto saltello del centrocampista del Chelsea è bastato a ingannare il portiere, facendo rotolare la sfera dalla parte opposta a quella in cui si era tuffato. Poi ci sono gli errori, di Morata e Dani Olmo, tra i migliori durante i tempi regolamentari e i supplementari, ma che non intaccano un torneo di livello assoluto. «Resta un match degno di una finale, giocato con intensità e una qualità tecnica sbalorditiva».

Bbc, Mancini arruffato

«Impeccabile nel modo di vestire, Roberto Mancini è sembrato per la prima volta arruffato». Parte dalla descrizione del ct Azzurro a fine partita la Bbc. Una cartolina evidentemente in grado, molto meglio di altre, di rendere l’idea di una tensione dilagante e di una gara dai forti contenuti emozionali. La gioia dell’Italia fa da contraltare alla disperazione degli spagnoli e in primis di Morata. A lui era toccato il compito di tenere a galla barca e successivamente, l’errore decisivo, costato l’eliminazione. Una battuta anche sugli spettatori, 60mila, dopo la revoca delle restrizioni anti-Covid che hanno regalato una scenografia meravigliosa.

Italy are into the final of #Euro2020 after beating Spain on penalties.

Jorginho scored the winning penalty after Alvaro Morata saw his spot kick saved.#bbceuro2020 #ITAESP

— BBC Sport (@BBCSport) July 6, 2021

L’Equipe: Italia, nonostante tutto

«L’Italia rimane l’Italia». Usa un titolo breve e particolarmente chiaro L’Equipe per identificare le caratteristiche di una nazionale capace di rispondere sempre presente quando la posta si alza e il pallone per molti si fa pesante. «Siamo certi», scrive il quotidiano transalpino, «che i tifosi del Chelsea quando hanno visto Jorginho partire sapevano già come sarebbe andata». Il calciatore, d’altronde, ha un background tecnico e un’esperienza internazionale che gli consente di non tremare nei frangenti più delicati. Una buona garanzia anche per l’immediato futuro.

 

 

Tag:Europei2020
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021