Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema
Euro2020

Scusi, chi ha fatto palo?

Italia-Inghilterra, ultimo atto di Euro 2020, è una classica del calcio internazionale, ma soprattutto la partita che Fantozzi non riesce a seguire a causa della proiezione della Corazzata Potëmkin. Una scena da rivedere.

8 Luglio 2021 10:318 Luglio 2021 12:56 Giovanni Sofia
Domenica a Wembley si giocherà l'ultima partita di Euro 2020, tra Italia e Inghilterra: perché è la gara di Fantozzi

Il cucchiaio di Pirlo, la finalina di Italia ’90, gli inventori del football: tutto bellissimo. Ma non giriamoci troppo intorno, Italia-Inghilterra, ultimo atto di Euro 2020 è soprattutto la partita di Fantozzi e del suo programma formidabile. Il ragioniere più famoso dello Stivale, dall’anima sampdoriana come il commissario tecnico Roberto Mancini, ne Il secondo tragico Fantozzi, era già pronto per gustarsi una grande classica del calcio internazionale. Per arrivarci nel modo migliore possibile, aveva indossato il suo immancabile pigiama di flanella, si era fatto preparare la frittatona di cipolla per la quale andava pazzo e non vedeva l’ora di stappare la familiare di Peroni gelata. Con contorno, naturalmente, di tifo indiavolato e rutto libero.

Fantozzi costretto a rinunciare alla partita

Poi la telefonata e il gelo che si abbatté sulla casa. Dall’altra parte della cornetta l’inseparabile Filini spiegava che avrebbero dovuto sbrigarsi, perché il professor Guidobaldo Maria Ricciardelli aveva previsto per quella sera l’ennesima proiezione di un altro classico, questa volta cinematografico: La corazzata Potëmkin. Fantozzi, distrutto, inconsolabile e rassegnato, uscì di casa, ascoltando il match di Wembley alla radio. Lungo il tragitto, sconvolto dal ritmo incalzante della cronaca, alzò il freno a mano, si arrampicò su un muro e sfondò il vetro di una finestra: «Scusi, chi ha fatto palo?». Nessuna risposta, ma un pugno diretto in faccia.

Non finisce qui, raggiunto il luogo della proiezione ad attendere i dipendenti, una meticolosa perquisizione: nessun oggetto in grado di riprodurre il match sarebbe stato ammesso all’interno della sala. Le guardie così riempirono un banchetto di apparecchi elettronici. Tra televisori nascosti sotto la pelliccia, radio in bocca e antenne che spuntavano dalle giacche, scampare ai controlli era praticamente impossibile. Tranne che per Fantozzi, che, colto di sorpresa, consegnerà spontaneamente la radiolina.

Con il buio a scendere sulla sala, le voci cominciarono a rincorrersi frenetiche: «Si diceva che l’Italia stesse vincendo 20 a 0 e che avesse segnato anche Zoff, di testa su calcio d’angolo». Bhé non andrà esattamente così, ma se volete scoprirlo non vi resta che guardare la pellicola o, in alternativa, aspettare domenica.

Tag:Europei2020
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021