Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

Euro 2020: le gare in programma oggi, 21 giugno

Si concludono i gironi B e C, comandati da Belgio e Olanda. In totale si giocheranno quattro partite che forniranno altrettante formazioni per la griglia degli ottavi di finale. Attesa per conoscere l’avversaria dell’Italia.

21 Giugno 2021 12:23 Redazione
Euro 2020, oggi in campo i gruppi B e C per l'ultima gara della fase a gironi. Si deciderà l'avversario dell'Italia

Dalle gare in programma oggi usciranno altre quattro qualificate agli ottavi di Euro 2020 che si aggiungeranno a Italia – prima del gruppo A – e Galles. Per le quattro terze di  occorre attendere mercoledì 23 giugno, quando si disputeranno tutte le partite della fase a gironi. I match si svolgeranno in contemporanea: alle ore 18 il gruppo C, alle 21 il gruppo B.

Euro 2020, criteri in caso di arrivo a pari punti

In caso di arrivo a pari punti di due squadre si prendono in considerazione i confronti diretti, poi la differenza reti negli scontri diretti e le reti realizzate nella gara. Se al termine delle valutazioni sussiste ancora parità, allora si guarda alla differenza reti complessiva, le reti fatte e i successi ottenuti.

Per determinare il quartetto delle terze classificate che accederà agli ottavi si confrontano i punti fatti, in caso di parità si passa alla differenza reti, eventualmente i gol fatti e il numero di vittorie. Se non dovessero bastare queste combinazioni, si valutano i cosiddetti punti disciplinari: numero di cartellini gialli e rossi rimediati nelle gare e ranking europeo.

Euro 2020, alle 18 in campo il Gruppo C

Nel gruppo C l’Olanda è già sicura del primo posto. Anche in caso di sconfitta contro la Macedonia del Nord (ore 18, si gioca all’Amsterdam Arena, dirige il rumeno Kovacs con Di Bello al Var e Valeri primo assistente) e di vittoria dell’Ucraina sull’Austria, gli Orange hanno il vantaggio dello scontro diretto contro la squadra di Shevchenko e del suo vice, Mauro Tassotti. Goran Pandev con la gara di stasera dà l’addio alla nazionale.

La seconda piazza, quindi, se la giocheranno questa sera Ucraina e Austria (ore 18, Arena National di Bucarest). Agli ucraini basta un pareggio per superare il turno: in caso di arrivo a pari punti passa l’Ucraina grazie alla differenza reti. L’Austria ha solo una chance: battere l’Ucraina per chiudere in seconda posizione.

Euro 2020, alle 21 in campo il Gruppo B

Il Belgio dovrebbe chiudere il girone B al primo posto, leadership che sarebbe messa in discussione solo con un improbabile crollo contro la Finlandia. Probabile mini turnover in casa belga, il ct finlandese Kanerva conferma il 3-5-2 con Joel Pohjanpalo e Pukki in attacco. La Finlandia va avanti se batte il Belgio ma può bastare anche un pareggio se la Danimarca supera la Russia. La gara è in programma alle 21 a San Pietroburgo. L’arbitro sarà Felix Brych (Germania), l’italiano Massa è il quarto uomo.

La Russia si qualifica se vince contro la Danimarca o con un pareggio se la Finlandia non batte il Belgio. Moduli a specchio per le due compagini che utilizzano il medesimo schema di gioco: 4-2-3-1 con Dolberg centravanti tra i danesi e Dzyuba unica punta dei russi con Miranchuk che agirà sulla sinistra. Si gioca alle 21 al Parken Stadium (Copenaghen), arbitra il francese Turpin.

Tag:Europei2020
Addio a Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche: chi era e di cosa si occupava?
  • Attualità
Chi era Sabina Magrini: vita e curriculum della direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
Chi era Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche morta a 53 anni per un arresto cardiaco.
Debora Faravelli
I soldati ucraini evacuati da Azovstal rischiano la pena di morte
  • Attualità
La seconda trappola
Per i 265 soldati usciti dall'Azovstal trasferiti nella Repubblica popolare di Donetsk e in Crimea la battaglia potrebbe non essere finita. Se Kyiv lavora per riportarli a casa, il presidente della Duma chiede di vietare scambi di prigionieri con «criminali nazisti». Per processarli e condannarli a morte.
Redazione
Cosa sapere sulla settima puntata di Don Matteo 13 in onda stasera su Rai 1
  • Tv
Anticipazioni Don Matteo 13, stasera su Rai 1: trama e cast della settima puntata
Dopo una settimana di stop, Raoul Bova e il cast di Don Matteo 13 ritornano su Rai 1 con il settimo appuntamento della fiction, in onda stasera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20.
Redazione
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi. L'attore ha girato un film erotico polacco, con numerose scene hot
  • Gossip
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi
Dopo la presunta crisi del dicembre 2021, l'ex ministro e l'attore sarebbero vicini a un nuovo scontro dopo la diffusione delle foto dal set del film.
Redazione
Cosa sapere su Le Iene presentano - Un Paese di furbetti, in onda stasera su Italia 1
  • Tv
Anticipazioni Le Iene presentano – Un Paese di furbetti, stasera su Italia 1: temi e ospiti della puntata
Nello speciale de Le Iene in onda questa sera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20 su Italia 1, Giulio Golia passa in rassegna i raggiri smascherati dalla trasmissione dal 1998 a oggi.
Redazione
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021