Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Euro2020

It’s coming Rome

Bonucci pareggia la rete in avvio di Shaw, poi ai rigori Saka sbaglia il penalty decisivo e consegna la Coppa agli Azzurri. Dopo 29 anni Roberto Mancini infrange il tabù Wembley.

11 Luglio 2021 20:0612 Luglio 2021 00:30 Redazione
Euro 2020, l'Italia batte l'Inghilterra 4-3 ai rigori: è campione d'Europa. Decisivo l'errore di Saka dagli 11 metri

L’Italia è campione d’Europa, Inghilterra battuta ai rigori. Ventinove anni dopo, Roberto Mancini si può godere la sua rivincita. Tanto era passato dalla sconfitta in finale di Coppa Campioni tra la Sampdoria, di cui era esponente più talentuoso, e il Barcellona. Oggi la coppia d’attacco di quella formazione dalla panchina ha condotto la nazionale verso un successo impensabile appena tre anni fa, quando si commentava la mancata qualificazione al mondiale di Russia e le campane suonavano a morto.

Dopo un avvio choc, con il vantaggio inglese ad opera di Shaw, gli Azzurri si sono ricompattati e hanno trovato il pareggio con Bonucci nella ripresa. Qualche altro brivido quindi i rigori e l’errore decisivo di Saka che ha dirottato la Coppa verso Roma. Con buona pace degli inglesi e dei loro ritornelli.

 

𝗣𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮…
𝗟𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗢 🇮🇹#RinascimentoAzzurro#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/ZN0Zlx220z

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Vivo_Azzurro) July 11, 2021

Italia-Inghilterra, 4-3 ai rigori

Sarà l’Italia a iniziare la lotteria dei calci di rigore. Berardi, gol. Kane, gol. Belotti, parato. Maguire, gol. Bonucci, gol. Rashford, palo. Bernardeschi, gol. Sancho, parato. Jorginho, parato. Saka parato. L’Italia vince 4-3 ai rigori. È campione d’Europa.

Italia-Inghilterra, 1-1: per la coppa servono i rigori

Il secondo tempo supplementare si apre con un’occasione per l’Inghilterra, sul capovolgimento di fronte, però, sono gli Azzurri a rendersi pericolosi. Complici le squadre lunghe, i ribaltamenti adesso sono più frequenti. Chiude in avanti l’Italia, l’affondo di Florenzi vale un calcio d’angolo quando mancano 20 secondi ai calci di rigore. La mischia seguente non porta a nulla, mentre si entra nel recupero. Tre i minuti, all’interno dei quali non succede nulla. Euro 2020 si deciderà ai rigori.

⏱️ FINE 2° TEMPO SUPPLEMENTARE

🇮🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 #ItaliaInghilterra 1⃣-1⃣
⚽️ Shaw 2′, #Bonucci 67′

Si va ai calci di rigore❗️#ITA #ITAING #EURO2020 #Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Vivo_Azzurro) July 11, 2021

Italia-Inghilterra, non si sblocca la parità 

Supplementari senza Insigne, al suo posto entra Belotti. Al 5′ un disimpegno sbagliato spalanca un’autostrada agli attaccanti inglesi. Provvidenziale la chiusura di Chiellini su Sterling. Un giro di lancette e il pallone spazzato dalla difesa azzurra finisce sui piedi di Kalvin Phillips che prova dal limite. Pallone sul fondo. Al 13′ Italia vicinissima vantaggio: sul traversone di Emerson, Bernardeschi arriva in ritardo di un soffio e gli inglesi riescono a liberare. È l’ultimo brivido del primo tempo supplementare.

Italia-Inghilterra, 1-1 alla fine dei tempi regolamentari

Si riparte con gli stessi effettivi. Squadre di nuovo in campo per la ripresa e il copione sembra invariato. Sterling dopo 3 minuti si allunga di un soffio il pallone e favorisce l’intervento in uscita di Donnarumma. Al 4′ su una punizione dal limite dell’area Insigne sfiora l’incrocio dei pali. Italia pericolosa al 12′. Su una percussione del solito Chiesa il pallone arriva a Insigne che supera il diretto avversario e scarica in porta da posizione defilata. Reattivo Pickford, poi Stones completa il disimpegno. Al 16′ Chiesa entra in area, converge e tira: il portiere si distende e respinge. È la prima vera parata del portiere inglese nel match. La reazione inglese è nel colpo di testa di Stones sugli sviluppi di corner: alza il pallone sopra la traversa Donnarumma. Al 21′ pareggia l’Italia: Bonucci capitalizza al meglio un corner. Il pallone messo al centro, dopo un batti e ribatti, finisce sui piedi del centrale della Juventus che da pochi metri batte Pickford e riporta in parità la sfida.

📸 Seconds before Leonardo Bonucci became the oldest player to score in a EURO final (34 years, 71 days) ⚽️#EURO2020 | #ITA https://t.co/3FKTqPv1AV pic.twitter.com/0INcZdb6Wy

— UEFA EURO 2020 (@EURO2020) July 11, 2021

Con la sua rete Bonucci è il marcatore più anziano in una finale europea. Al 27′ Italia vicinissima al vantaggio: Berardi lanciato in profondità conclude di prima intenzione, la palla sorvola di poco la traversa. Al 40′ Federico Chiesa, il migliore degli Azzurri fin qui, è costretto ad alzare bandiera bianca in seguito a uno scontro subito nei minuti precedenti. Al suo posto entra Bernardeschi. Intanto il match scivola verso il recupero, assegnati sei minuti. Non succede nulla, eccetto un giallo a Chiellini. Italia nettamente migliore nel secondo tempo: oltre al gol, sono state diverse le occasioni create. Più guardinga l’Inghilterra. Si andrà, comunque, ai supplementari.

#EURO2020

📸 Si va all’extra time. Forza #Azzurri! ⚽️

🇮🇹🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 #ItaliaInghilterra 1️⃣-1️⃣#ITA #ITAING#Nazionale #VivoAzzurro pic.twitter.com/ddDz73ImhF

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Vivo_Azzurro) July 11, 2021

 

Italia-Inghilterra, Shaw sblocca il match in avvio

È l’Italia a battere il calcio d’inizio, ma gli inglesi passano alla prima occasione. Al 2′ un traversone di Trippier premia l’inserimento offensivo di Shaw che conclude al volo sorprendendo la difesa azzurra e portando l’Inghilterra in vantaggio. I britannici in avvio appaiono maggiormente tonici e specie sulla corsia presidiata da Emerson Palmieri sfondano con regolarità. Dopo la partenza difficile, la nazionale di Mancini prova a riordinare l’idee e imbastire una reazione, continuano tuttavia i problemi ogni volta che i britannici hanno l’opportunità di sfruttare la grande velocità dei propri interpreti. Gli Azzurri cercano attraverso il fraseggio di infilare la difesa inglese, che è però è compatta a protezione della porta di Jordan Pickford, praticamente inoperoso quando il cronometro ha ormai superato il 30esimo minuto. L’estremo difensore britannico fin qui ha subito un solo gol nel torneo, in semifinale contro la Danimarca. A batterlo era stato su punizione Mikkel Damsgaard.

Al 34′ la prima vera occasione per l’Italia: Federico Chiesa recupera il pallone a centrocampo, punta la porta e conclude dai venti metri. La palla si spegne sul fondo. Al termine di quattro minuti di recupero, finisce una prima frazione in cui gli Inglesi hanno mostrato maggiore freschezza e qualità, specie in avvio. Volenterosa la reazione italiana, ma poco concreta e incapace di portare grossi problemi a una retroguardia ordinata ed efficace nei disimpegni. Per la prima volta nella manifestazione gli Azzurri sono sotto nel punteggio e l’impressione è che serva una scossa importante per spostare gli equilibri.

#EURO2020

⏱️ HT – A lot of work to do after the break.#ITAENG 0️⃣-1⃣#ITA #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/iRhlmxohcd

— Italy ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@azzurri) July 11, 2021

Italia-Inghilterra, Eder porta la coppa in campo

Prima degli inni nazionali, entra in campo la coppa destinata alla squadra vincitrice, a portarla sul terreno di gioco il portoghese Eder. Fu lui a decidere il match 5 anni fa, quando i lusitani conquistarono il primo trofeo della loro storia battendo di misura i padroni di casa della Francia.

Hey Eder! 👋🏆

Not long to go now! #beINEURO2020 #EURO2020 #ITAENG

Live Blog – https://t.co/IToW0CnR8U pic.twitter.com/R7yy2apAcC

— beIN SPORTS (@beINSPORTS_EN) July 11, 2021

Italia-Inghilterra, le formazioni

Il grande giorno è arrivato. L’ultimo atto di Euro 2020 si disputerà all’interno di uno stadio quasi interamente colorato di bianco. Poco meno di settantamila gli spettatori, per la quasi totalità inglesi, renderanno l’arena di Wembley un inferno. Circa 6mila e cinquecento, invece gli italiani. La squadra di Roberto Mancini dovrà essere brava a isolarsi dal clima incandescente intorno e sfruttare al massimo le proprie armi. Fraseggio corto e possesso palla, oltre alla tecnica e al dinamismo degli esterni, Chiesa e Insigne su tutti. In avanti ancora spazio a Ciro Immobile. Sono state queste, d’altronde, le frecce che hanno consentito agli Azzurri di spingersi oltre le più rosee aspettative, fino al momento della verità.

Our starting XI for the #Euro2020Final! 📋#VivoAzzurro #ITA #ITAENG #EURO2020 pic.twitter.com/dUCHvV9pEb

— Italy ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@azzurri) July 11, 2021


Sulla strada verso la coppa ci sono ora i Tre leoni al primo appuntamento con una finale continentale. Gareth Southgate fa a meno di Phil Foden, infortunatosi in allenamento e conferma, come di consueto, Harry Kane al centro dell’attacco, con Sterling pronto a supportarlo e a far male con le sue costanti accelerazioni.

Your #ThreeLions team for tonight’s #EURO2020 final against Italy is in! 🙌 pic.twitter.com/ET2q39DM4d

— England (@England) July 11, 2021

 

Tag:Europei2020
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020.
  • Tv
Sogno Azzurro, stasera 15 luglio 2021 su Rai1: il documentario sulla Nazionale campione a Euro 2020
Stasera 15 luglio 2021, Rai1 trasmetterà Sogno Azzurro – La strada verso Wembley, che ripercorre la cavalcata agli Europei 2020. A seguire, la replica della finale Italia – Inghilterra. Le anticipazioni.
Redazione
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati scelti dalla Uefa nella formazione ideale di Euro2020.
  • Calcio
Euro2020, la Top11 della Uefa: ci sono 5 italiani
Donnarumma, Bonucci, Spinazzola, Jorginho e Chiesa sono stati inseriti nella formazione ideale del torneo.
Redazione
Da Donnarumma al tecnico Mancini, chi sono gli Azzurri inseriti nella top 11 di Euro 2020 stilata dal Guardian
  • Calcio
Italians do it better
Da Donnarumma, tra i migliori portieri del mondo, a Roberto Mancini, capace di trasformare l'atteggiamento della squadra in finale. Chi sono i sei protagonisti Azzurri inseriti dal Guardian nella top 11 del torneo.
Giovanni Sofia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021