Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Perché il Doodle di Google oggi 12 ottobre celebra Eugenio Montale

Oggi ricorrono i 125 anni dalla nascita a Genova del poeta Premio Nobel per la Letteratura nel 1975. Vita e opere.

12 Ottobre 2021 08:57 Redazione
il 12 ottobre 1896 nasceva a Genova Eugenio Montale

Il Doodle di Google oggi 12 ottobre 2021 celebra Eugenio Montale a 125 anni dalla nascita. Tra i massimi poeti italiani del Novecento, vinse il Nobel per la Letteratura nel 1975. Nel 1967 era stato nominato senatore a vita.

Montale: dalla chiamata alle armi per la Prima Guerra mondiale all’antifascismo

Nato a Genova nel 1896, dopo gli studi tecnici si dedicò per alcuni anni al canto. Chiamato alle armi durante la Prima Guerra mondiale, al ritorno frequentò i circoli intellettuali genovesi e, dal 1920, quelli torinesi collaborando alla rivesta Il Baretti di Pietro Gobetti. Nel 1927 si trasferì a Firenze dove frequentò il caffè delle Giubbe Rosse e dal 1929 diresse il Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, incarico dal quale fu rimosso nel 1938 perché non iscritto al Partito fascista. Nel 1925 Montale aveva aderito al Manifesto degli intellettuali antifascisti di B. Croce.  Successivamente svolse soprattutto attività di traduzione. Nel 1948 si trasferì a Milano come redattore del Corriere della sera, occupandosi specialmente di critica letteraria.

La poesia di Montale: le poesie scritte dopo la morte della moglie Drusilla

Con la sua prima raccolta di poesie Ossi di seppia (1925, edizione definitiva del 1931) pubblicata a Torino proprio da Gobetti, Montale come scrive la Treccani «fissò i termini, che sarebbero divenuti popolari, di una filosofia scettica e pessimista in cui il “male di vivere” discende infallibilmente dalla inaccessibilità di ogni trascendenza». Nelle due raccolte successive – Le occasioni e La bufera e altro, 1956 – si assiste a un approfondirsi della crisi personale. L’ultima fase della poesia montaliana comincia con Satura (1971) – raccolta che contiene le liriche di Xenia (1966), scritte per la morte, nel 1963, della moglie Drusilla Tanzi – e continua con  Diario del ’71 e del ’72 (1973) e Quaderno di quattro anni (1977).

La morte di Montale e i funerali di Stato a Milano

Montale morì a Milano la sera del 12 settembre 1981, un mese prima di compiere 85 anni, nella clinica San Pio X dove si trovava ricoverato per problemi derivati da una vasculopatia cerebrale. I funerali di Stato furono celebrati due giorni dopo nel Duomo di Milano dall’allora arcivescovo della diocesi Carlo Maria Martini. Venne sepolto nel cimitero accanto alla chiesa di San Felice a Ema, sobborgo nella periferia sud di Firenze, accanto alla moglie Drusilla.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021