Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Eterobasiche, chi sono Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani

Le Eterobasiche sono l’incarnazione dello stereotipo di “maschio” durante determinate situazioni: allo stadio, alla guida o mentre si gioca ai videogiochi. Da questa sera le vedremo su Rai 2 nel programma Belve.

21 Febbraio 2023 16:21 Gerarda Lomonaco
Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani sono le “eterobasiche”, il duo che da stasera accompagnerà Francesca Fagnani a Belve.

Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani sono le ideatrici di Eterobasiche, una pagina Instagram molto conosciuta tra i giovani che da questa sera avrà un proprio spazio nel programma di Francesca Fagnani Belve.

Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani sono le “eterobasiche”, il duo che da stasera accompagnerà Francesca Fagnani a Belve.
Valeria De Angelis e Chiara Cicolani (Instagram)

Chi sono Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani

Valeria De Angelis, romana di 25 anni, è laureata in Design ed è la direttrice artistica della piattaforma Generazione. Maria Chiara Cicolani, anche lei romana di 25 anni, ne è la vice-direttrice; è laureata in Filosofia ed attualmente sta finendo un master in Media Entertainment.

Le due ragazze sono note soprattutto sui social per essere le Eterobasiche, due personaggi creati dalla loro fantasia che incarnano “l’essere maschi”. L’idea è nata per gioco su Tik Tok e Instagram con qualche video pubblicato che in poche settimane ha raggiunto i 65 mila follower. Un progetto nato quasi per caso, da uno scambio di battute tra le due amiche e che ha ottenuto un riscontro inaspettato. Nei loro video, le Eterobasiche interpretano i loro alter ego maschili con tanto di linguaggio romanesco e postura stereotipata, all’interno di situazioni per così dire, “da maschi”: allo stadio, alla guida o mentre si gioca ai videogiochi.

Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani sono le “eterobasiche”, il duo che da stasera accompagnerà Francesca Fagnani a Belve.
Valeria De Angelis e Chiara Cicolani (Instagram)

Come sono nate le Eterobasiche

L’idea ha preso forma un’estate quando le due amiche si sono trovate in campagna da sole, come hanno dichiarato in un’intervista: «Valeria era venuta a casa mia in campagna, in un paesino sperduto pieno di vecchi… Cioè, in pratica tutti gli amici nostri stavano a Ibiza e Formentera, noi invece stavamo lì. Ti pare giusto? Abbiamo iniziato a imitare i maschi e a riprenderci a vicenda. Erano battute tra di noi, non doveva essere un video. Eravamo pure struccate… Lo abbiamo girato ad agosto e pubblicato a ottobre, perché rivendendolo ci siamo dette va be’, montiamolo e mettiamolo su TikTok… Volevamo tenerlo lì fermo, come fanno tanti nostri amici. A un certo punto però arrivavano tutte queste notifiche… Valeria mi ha detto di andare a controllare. E infatti il video era entrato nei virali e tutti ne chiedevano altri»

Valeria e Maria Chiara hanno messo tutta la loro romanità nelle Eterobasiche, parlando di calcio e della loro amata Lazio e da stasera si faranno conoscere al grande pubblico prendendo parte alla nuova edizione di Belve insieme anche a Cristina Di Tella.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021