Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Dare alle persone il giusto penso

LA POSTA AL CUORE. In estate infondiamo l’idea si spossarcela un mordo. Ma resta incomprensibile perché agli affetti scriviamo di voler passare del tempo con loro, se poi desideriamo, invece, che le lancette non scorrano mai.

16 Agosto 2021 10:5916 Agosto 2021 11:03 la peau douce
Perché si scrive alle persone di voler passare del tempo con loro, quando in realtà si spera sempre che le lancette non scorrano mai.

L’estate è una vecchia cartolina bugiarda con gli angoli mangiati, su cui firmi di sguincio per dar l’idea di spassartela un mondo, di spossartela, un mordo. Incomprensibile perché si dica «vorrei passare un po’ di tempo con te» se invece vorrei che il tempo non passasse, neanche un po’, con te. I momenti migliori son pieni di cosce e d’incoscienza. Poveri quelli che non hanno mai bisogno di nessuno perché non saranno ricchi, mai.

Una vita fa, Bologna, osteria, scrissi di getto su tovagliolo di carta questo palindromo intitolato Il vecchio comunista, lo donai al nonno di un amico che mi sedeva accanto, lui rise e disse «sei magica, ragazza». Eccolo: «Agro, sì, rossa parola, minavo i giovani ma l’ora passò: risorga». Ci portiamo appresso la nostalgia come il cane che avevamo da bambini, senza guinzaglio.
Dare alle persone il giusto penso.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021