Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Estate 2023, stangata sotto l’ombrellone: prezzi alle stelle

Fino a +25 per cento di rincari, tra i 100 e i 110 euro di spesa al giorno per famiglia. La ricerca di Codacons.

10 Giugno 2023 16:01 Redazione
Estate 2023, stangata sotto l'ombrellone: prezzi alle stelle, tra i 100 e i 110 euro di spesa al giorno per famiglia.

Quella che sta per iniziare sarà un’estate all’insegna di una vera e propria stangata sulle spiagge italiane. Lo afferma il Codacons, che ha condotto una ricerca sui costi di lettini, ombrelloni, sedie sdraio, gazebo e servizi vari sui litorali italiani: nelle strutture più esclusive i listini sono volati alle stelle e risultano ormai accessibili solo ai più ricchi.

Estate 2023, stangata sotto l'ombrellone: prezzi alle stelle, tra i 100 e i 110 euro di spesa al giorno per famiglia.
Estate 2023, prezzi alle stelle per un’ombrellone (Getty Images)

Molti stabilimenti balneari hanno rincarato le tariffe

Con l’apertura della stagione estiva molti stabilimenti balneari hanno apportato modifiche ai propri listini, applicando rincari delle tariffe al pubblico per numerosi beni e servizi. Si parte con le tariffe giornaliere per ombrelloni, lettini e sdraio, che registrano incrementi medi del 12,5 per cento in tutta Italia, con punte del 25 per cento rispetto allo scorso anno, come confermato dagli stessi gestori che hanno parlato in questi giorni di aumenti inevitabili generati dai maggiori costi a loro carico.

Una famiglia spenderà 100 euro per una giornata al mare

Per affittare un ombrellone e due lettini durante il fine settimana, in uno stabilimento medio, si spendono quest’estate tra i 30 e i 35 euro al giorno. Bisogna poi considerare le consumazioni presso i lidi (anche qui rincari medi attorno al 7,5 per cento), il parcheggio, il carburante: una famiglia con due bambini spenderà quest’anno mediamente tra i 100 e i 110 euro per una giornata al mare, con un aggravio medio del +13,4 per cento sul 2022.

Estate 2023, stangata sotto l'ombrellone: prezzi alle stelle, tra i 100 e i 110 euro di spesa al giorno per famiglia.
Lo stabilimento balneare più caro d’Italia è in Salento (Getty Images)

Il record del caro-spiaggia nel 2023 spetta al Salento

Le tariffe ovviamente sono estremamente diversificate sul territorio. In base alla ricerca condotta dal Codacons, il record del caro-spiaggia spetta al Salento, dove per un gazebo presso “Le Cinque Vele Beach Club” di Marina di Pescoluse (tavolino, 4 lettini, teli da mare e aperitivo) si spendono ad agosto 1.010 euro al giorno con l’opzione “rimborsabile”, che consente di cancellare la prenotazione entro 30 giorni dalla data prescelta.

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021