Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Fitness

La regola dei 15 minuti

MANGIA COME PARLI. Mettersi in forma, senza attrezzi e a casa, con un piccolo sforzo quotidiano è possibile. Ora non avete più scuse.

6 Dicembre 2021 17:5512 Dicembre 2021 11:04 Eleonora Goldoni
Se ci fosse la possibilità di tonificare tutto il corpo a casa, senza attrezzi e in soli 15 minuti?

Lavoro, famiglia, scadenze, imprevisti… La nostra vita è sempre più frenetica e sembra difficile trovare un momento da dedicare a sé stessi e alla cura del proprio corpo. Se ci fosse la possibilità di tonificare tutto il corpo a casa, senza attrezzi e in soli 15 minuti? Sono Eleonora Goldoni, attaccante del Napoli Calcio e nutrizionista del Project EG 16, e oggi vi svelerò tre semplici esercizi adatti a chiunque per migliorare la propria forma fisica e salute.

Esercizi per tenersi in forma a casa e senza attrezzi

1. Jumping jack

Per prima cosa, è necessario scaldare il proprio corpo e aumentare i battiti per prepararci al workout. Cosa c’è di meglio di qualche saltello? I jumping jack sono un esercizio che chiunque ha fatto almeno una volta nella propria vita e permette di migliorare resistenza e coordinazione e di potenziare la muscolatura delle gambe e del busto. Inoltre, essendo ad alto impatto, permette di bruciare molte kcal in poco tempo. Svolgi 3 serie da 30 secondi con una pausa di 30 secondi tra una serie e l’altra.

jumping jacks

2. Squat

È un esercizio multiarticolare che coinvolge gli arti inferiori (in particolare glutei, femorali, quadricipiti e polpacci) ma anche i muscoli addominali e lombari. Ne esistono di molte varianti (regular, sumo, jump, a corpo libero, con bilaciere, e così via) e soprattutto nella sua versione più tradizionale a corpo libero costituisce un ottimo esercizio funzionale: ciò significa che permetterà di svolgere movimenti di vita quotidiana senza difficoltà ed evitando infortuni. Ecco alcuni consigli per eseguire il movimento al meglio:

  • Gambe in linea con l’ampiezza delle spalle
  • Schiena sempre dritta, senza sbilanciarsi in avanti
  • Ginocchia che seguono le punte dei piedi
  • Piedi, dal tallone alla punta, ben piantati a terra
  • Scendere finché le cosce non sono parallele al pavimento

Esegui 3 serie da 15 squat con una pausa di 30 secondi tra una serie e l’altra.

squat

3. Plank

È un esercizio che viene definito isometrico, in quanto lo sforzo muscolare avviene tramite una resistenza alla forza statica. In sintesi, i muscoli sono sollecitati senza che avvenga alcun movimento. Non siete convinti? Provate a rimanere nella posizione per oltre 30 secondi e cambierete idea! Qualche accorgimento per svolgere al meglio questo esercizio che coinvolge non solo il core (ovvero la parte più profonda della zona addominale), ma anche gli arti inferiori e superiori del nostro corpo:

  • Mantenere forte l’addome evitando di inarcare la parte bassa della schiena
  • Tenere il collo steso e puntare lo sguardo sulle mani o dritto davanti a sé, mantenendo l’asse ed impedendo ai muscoli del collo di allungarsi troppo
  • Mantenere il bacino in linea con il resto del corpo, senza portarlo né troppo in alto né troppo in basso
  • Controllare la respirazione evitando apnee

Esegui 3 serie da 30 secondi con una pausa di 30 secondi tra una serie e l’altra.

plank

LEGGI ANCHE: Tre falsi miti dell’alimentazione sana

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021