Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Esami di terza media al via, per 2 studenti su 3 sono già iniziati

Le prove più temute, come prevedibile, sono lo scritto di Matematica e il colloquio orale. La maggior parte degli studenti ha già finito la tesina (22 per cento) o è comunque a buon punto (53 per cento), mentre 1 su 4 è ancora in alto mare.

12 Giugno 2023 15:1312 Giugno 2023 15:13 Alice Bianco
Esame di terza media, da oggi al via con il primo scritto

Da oggi, lunedì 12 giugno 2023, iniziano gli esami di terza media per la maggior parte degli studenti. Dopo la pandemia si ritorna all’esame di una volta, quello con tre prove scrite e un colloquio.

Esami di terza media al via

Per 2 studenti su 3 questo lunedì è già tempo d’esame, nemmeno il tempo di festeggiare per l’anno scolastico appena finito. A questi 2/3 va aggiunto un altro quinto (22 per cento) che partirà nel secondo segmento di questa settimana. Gli ultimi saranno quelli che inizieranno la settimana prossima.

La novità di questo 2023 è che l’esame torna ad essere tradizionale. Le prove più temute, come prevedibile, sono lo scritto di Matematica e il colloquio orale. Solo 1 su 10 degli studenti manifesta una certa sicurezza, gli altri si dicono discretamente ottimisti. Secondo i sondaggi di Skuola.net il 18 per cento degli alunni sta aspettando con particolare ansia il confronto con le Lingue straniere. Nel terzo scritto ce ne saranno ben due da affrontare, l’Inglese più un’altra lingua comunitaria (se prevista nel percorso di studi). Solamente il 10 per cento confessa di aver paura della prova di Italiano.

Ritorna la tesina

La prova orale è quella che generalmente provoca più ansia negli studenti perché si trovano davanti a una commissione. Ecco quindi che i docenti delle medie hanno voluto assegnare agli studenti la possibilità di presentare una tesina multidisciplinare: la dovranno portare più o meno 8 studenti 10. Dovranno poi rispondere alle domande degli stessi prof, che potrebbero riguardare anche altri argomenti e le attività di Cittadinanza e Costituzione. La tesina, però, ha messo in crisi alcuni studenti: la maggior parte l’ha già finita (22 per cento) o è comunque a buon punto (53 per cento), mentre 1 su 4 è ancora in alto mare.

Il voto dell’esame dipenderà dalle singole valutazioni dell’ammissione, delle prove scritte e dell’orale. Il voto finale sarò dato dalla media tra il voto dell’ammissione e la somma delle singole valutazioni delle prove.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021