Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Erminio Margiotta morto a 85 anni: addio al «papà» di Cicciobello

L’uomo ha girato tutta l’Italia per proporre ai clienti i prodotti Made in Monselice.

13 Giugno 2023 12:2513 Giugno 2023 12:25 Alice Bianco
Morto Erminio Margiotta: addio al «papà» di Cicciobello

È morto ieri a 85 anni Erminio Margiotta, l’inventore del Cicciobello. Dopo aver sbrigato le solite commissioni, ha accusato un improvviso malore che si è rivelato fatale.

Erminio Margiotta morto a 85 anni

Margiotta era nato a Brindisi ma si era trasferito da giovane a Padova. Finanziere in carriera, era appassionato di rugby e aveva vinto, con le Fiamme oro, tre scudetti tra gli anni ’50 e ’60 guadagnandosi delle convocazioni in Nazionale. Dopodiché aveva iniziato a lavorare alla fabbrica di giocattoli della moglie e del cognato, la leggendaria Effe Bambole. Si era infatti sposato con Franca Cascadan, inventrice, oltre che di Cicciobello, anche di bambole come Maga Maghella. Da metà del secolo scorso dalle fabbriche e dalle botteghe artigiane della Bassa Padovana (Monselice in particolare) uscivano milioni e milioni di pupazzi, tricicli, trenini e automobiline a pedali.

Erminio era il direttore commerciale del mercato nazionale e girava tutta Italia per proporre ai clienti i prodotti Made in Monselice. Tra i più famosi Topo Gigio, i Puffi Blu e i robot ma anche Fanella, Maga Maghella e l’iconico Cicciobello.  Il figlio Marco lo ha ricordato così: «Papà riusciva a coniugare determinazione e generosità. Era sensibile e si faceva voler bene». Attraverso un post su Facebook, ha raccontato un aneddoto per dargli l’ultimo saluto.

La nascita di Cicciobello

Cicciobello era il bambolotto più desiderato dalle bambine. La bambola è nata nel 1962 e si affermò subito con tanto entusiasmo perché univa la tradizione dei giocattoli insieme ad una novità: il bambolotto, infatti, piangeva. Negli anni ’70 si afferma pienamente e viene venduto non solo in Italia ma in tutta Europa, anche ai magazzini Harrod’s di Londra. Alla fine del decennio si amplia la scelta e se ne costruiscono di vari modelli. Negli anni ’90 il marchio è stato acquistato da Giochi Preziosi.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021