Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Erdogan folgorato da scarica elettrica, ira di Ankara per la vignetta di Charlie Hebdo

Il periodico francese di nuovo nell’occhio del ciclone per la prima pagina in cui augura al presidente della Turchia di fare la stessa fine del cantante Cloclo, morto fulminato nel 1978.

17 Maggio 2023 15:33 Redazione
Erdogan folgorato da scarica elettrica, ira di Ankara per la vignetta di Charlie Hebdo contro il presidente della Turchia.

Recep Tayyip Erdogan, nudo e immerso in una vasca da bagno, mentre viene folgorato dal contatto con una lampadina. La copertina dell’ultimo numero di Charlie Hebdo ha provocato di nuovo l’ira del governo turco. «Mi rivolgo a Charlie Hebdo e ai suoi accoliti. Qualunque cosa facciate, non potete intimidire Recep Tayyip Erdogan. Non potete distoglierci dal nostro cammino», ha commentato Fahrettin Altun, portavoce del presidente della Turchia.

Erdogan, seule la fatalité nous en débarrassera !

Retrouvez :

👉 Les Soudanais, condamnés à vivre l’enfer sans témoins
👉 Ultradroite : comment tenir les fachos en laisse ?
👉 Qu’êtes vous prêt à sacrifier pour sauver la planète ?

En vente mercredi ! pic.twitter.com/oG6Gcmh6zT

— Charlie Hebdo (@Charlie_Hebdo_) May 16, 2023

«Disgustosa e immorale»: le parole del portavoce di Erdogan

«Il presidente Erdogan è sempre stato un instancabile sostenitore della stabilità regionale e della pace. È una figura politica storica, con importanti contributi alle sfide globali. Condanniamo fortemente coloro che gli augurano il male». Definendo sui social media Charlie Hebdo uno dei più noti «centri di provocazione, insulti e blasfemia dei media mondiali», Altun ha parlato di vignetta «disgustosa e immorale». E poi: «Sembra che il grande successo del presidente alle elezioni del 14 maggio abbia disturbato il sonno di queste persone disonorevoli, che stanno vomitando il loro odio».

President Erdoğan has always been a tireless advocate of regional stability and peace. He is a historic political figure with major contributions to global challenges. We deplore those who wish him ill in the strongest terms.

Publications like Charlie Hebdo, whose only…

— Fahrettin Altun (@fahrettinaltun) May 17, 2023

Chi era l’attore e cantante Cloclo, citato da Charlie Hebdo

La copertina è accompagnata dal titolo: «Come Cloclo, solo il destino ci libererà da Erdogan». Il riferimento è al cantautore e attore francese Cloclo, pseudonimo di Claude Antoine Marie François morto sul colpo fulminato da una scarica elettrica: l’11 marzo 1978, subito dopo aver fatto una doccia, tentò di raddrizzare un’applique storta, senza accorgersi che i cavi elettrici erano rimasti scoperti a causa dell’usura.

LEGGI ANCHE: Turchia, come Erdogan controlla i social per mantenere il potere

Erdogan folgorato da scarica elettrica, ira di Ankara per la vignetta di Charlie Hebdo contro il presidente della Turchia.
Cloclo, scomparso nel 1978.

Secondo l’altro portavoce di Erdogan, Ibrahim Kalin, sarà il popolo turco il 28 maggio a dare «la migliore risposta» a Charlie Hebdo, votando in massa per il presidente in carica in occasione del ballottaggio a cui il “Sultano” arriva da favorito, dopo aver sfiorato la vittoria già al primo turno, sfuggita per pochi decimi percentuali.

Erdogan folgorato da scarica elettrica, ira di Ankara per la vignetta di Charlie Hebdo contro il presidente della Turchia.
Recep Tayyip Erdogan al voto per le presidenziali (Getty Images)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021