Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione
Vedo verde

Epicurious dice basta alle bistecche per amore del Pianeta

Il noto sito di cucina ha limitato le ricette a base di carne bovina per promuovere comportamenti più green e sostenibili.

1 Maggio 2021 11:022 Maggio 2021 18:37 Redazione
Il sito britannico Epicurious dice basta alle ricette con carne di manzo

Eliminare il manzo dalle ricette in nome dell’ambiente e della sostenibilità. Questa la decisione del sito Epicurious che ha deciso di rimuovere qualsiasi traccia di carne bovina dai suoi contenuti, dalla sua newsletter, dalla sua homepage e, perfino, dal feed del suo profilo Instagram.

Per il sito una dieta più vegetariana

La scelta del team non è stata poi così improvvisa: è da circa un anno, infatti, che la pagina ha iniziato a ridurre al minimo le ricette a base di carne, sostituendole con valide alternative vegetariane o innovativi manicaretti preparati con surrogati sintetici totalmente plant based. «Siamo consapevoli del fatto che molti lettori vedano questa rivoluzione come una vendetta contro le mucche o la gente che ne mangia la carne. Ovviamente, non è così», hanno spiegato la senior editor Maggie Hoffman e l’ex digital director David Tamarkin in un’intervista al Guardian, «Tutto è partito solo e soltanto dal desiderio di promuovere comportamenti green, iniziando proprio col ridurre a zero il consumo di uno tra i prodotti più inquinanti in assoluto. Non ci siamo schierati contro i carnivori, ci siamo mobilitati a favore del Pianeta».

Meno allevamenti meno gas serra

Questa svolta, ovviamente, non ha trasformato Epicurious in un contenitore totalmente meat free. Tutto quello che era stato pubblicato negli anni precedenti (dalle mille e oltre ricette sui condimenti per la bistecca perfetta alle liste dei migliori ristoranti di carne) non è stato oscurato né rimosso dagli archivi della testata. E la nuova linea editoriale non ha innescato alcun effetto negativo sull’engagement generato dalle storie, forse perché il pubblico e i lettori erano già stati gradualmente preparati a questo nuovo corso. Nel Regno Unito, l’impatto del consumo di carne sull’ambiente è monitorato ormai da anni a stretto giro: riducendone la percentuale d’uso diminuirebbero le emissioni di gas effetto serra prodotte (che oggi arrivano fino al 60%). Un traguardo che, secondo molti, potrebbe potenzialmente subire una accelerazione anche attraverso il dimezzamento delle produzioni e del consumo di latticini, formaggi e uova.

Tag:Economia circolare
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Scienziati australiani hanno scoperto che le larve di una specie di coleottero si cibano di polistirene, una plastica difficile da riciclare.
  • Attualità
Banchetto di plastica
Scienziati australiani hanno scoperto che le larve di una specie di coleottero si cibano di polistirene. Usato per contenitori e posate, è una plastica difficile da riciclare.
Fabrizio Grasso
Startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i noodles istantanei. Salutare per il suolo, riduce il consumo di acqua e migliora la dieta.
  • Food & Beverage
Noodles e crudi
Una startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i suoi piatti istantanei. La coltivazione di questo legume non solo è salutare per il suolo ma richiede poca acqua. Inoltre il suo consumo migliora la dieta.
Fabrizio Grasso
L'India è vittima dello smog creato dagli incendi dei campi coltivati. Uno spray ai funghi potrebbe diminuirlo, ma non convince i coltivatori
  • Sostenibilità
Spray for India
Ricavata da sette varietà di funghi, la miscela ridurrebbe l'impatto degli incendi nell'atmosfera e contribuirebbe a una migliore concimazione del terreno. Ma tra gli agricoltori, che bruciano ogni anno le stoppie di riso a Nuova Delhi rimangono scettici.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021