Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Epatiti pediatriche sconosciute, è l’adenovirus F41 la causa più probabile

Lo ha reso noto l’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito, dove si sono verificati oltre 100 casi. Tre i casi confermati in Italia, con un trapianto di fegato.

27 Aprile 2022 12:40 Redazione
Epatiti pediatriche sconosciute, è l’adenovirus F41 la causa più probabile. Lo ha reso noto l’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito.

Da qualche settimana si stanno moltiplicando, in Europa e nel mondo, le segnalazioni di epatite acuta di origine sconosciuta in pazienti di età pediatrica. I primi episodi sono stati osservati nel Regno Unito, dove se ne sono verificati più di 100. Poi le allerte sono arrivate anche da Danimarca, Paesi Bassi, Spagna, Stati Uniti e Italia: secondo le stime del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, sono quasi 200 i casi segnalati. Come reso noto dall’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA), la causa più probabile per queste epatiti è l’adenovirus F41.

LEGGI ANCHE: Epatite pediatrica, i dati Oms: trapianti per 17 bambini e un morto

Epatiti pediatriche sconosciute, è l’adenovirus F41 la causa più probabile. Lo ha reso noto l’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito.
Si stanno moltiplicando i casi di epatiti pediatriche sconosciute.

Epatite acuta, adenovirus rilevato in 3 casi su 4

«L’adenovirus è l’agente patogeno più comune rilevato nel 75 per cento dei casi confermati», ha dichiarato UKHSA in relazione alle epatiti di origine sconosciuta, aggiungendo che «il ceppo di adenovirus chiamato F41 sembra la causa più probabile». Il report mantiene aperta l’ipotesi che questo virus possa essere all’origine delle rare epatiti dall’origine sconosciuta, che sono stati registrati anche in Italia. Gli scienziati stanno studiando se c’è stato un cambiamento nella composizione genetica del virus, in grado potrebbe innescare più facilmente l’infiammazione del fegato.

Epatiti pediatriche sconosciute, è l’adenovirus F41 la causa più probabile. Lo ha reso noto l’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito.
Epatiti pediatriche sconosciute, tre i casi confermati in Italia (GettyImages)

LEGGI ANCHE: Epatite acuta nei bambini, il Ministero della Salute: «Segnalare ogni caso sospetto»

Epatite acuta nei bambini, i casi in Italia

È dunque l’adenovirus la causa più probabile delle misteriosi epatiti, non collegate ai virus tipici solitamente legati a questa condizione, quelli dell’epatite A, B, C, D ed E. Per il momento è stato escluso inoltre qualsiasi collegamento con i vaccini anti-Covid-19. Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ha dichiarato nella Penisola ci sono state una decina di segnalazioni, con tre casi che sono stati confermati e un trapianto di fegato, che si è reso necessario. In Italia le segnalazioni per sospetti episodi di epatite acuta sono arrivati da otto regioni italiane: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sicilia, Toscana e Veneto. Sileri ha aggiunto che «i casi sospetti di epatiti acute saranno probabilmente sovrastimati rispetto a quelli reali».

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021