Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Epatite acuta nei bambini, il Ministero della Salute: «Segnalare ogni caso sospetto»

Nuova circolare, dopo quella del 14 aprile, riguardante i controlli da effettuare. 11 le segnalazioni in Italia, due i casi confermati. Esclusa una relazione con il vaccino anti-Covid.

23 Aprile 2022 17:06 Redazione
Epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, nuova circolare del Ministero della Salute: «Segnalare ogni caso sospetto».

Nuova circolare del Ministero della Salute, dopo quella del 14 aprile, riguardante le indicazioni dei controlli da effettuare in seguito all’allerta per alcuni casi di epatite di natura sconosciuta, registrati nelle scorse settimane prima in Europa e negli Usa, poi anche in Italia: «Si raccomanda, in questa fase, volendo privilegiare sensibilità rispetto a specificità, di valutare ed eventualmente segnalare anche i casi parzialmente rispondenti alla definizione di caso».

LEGGI ANCHE: Epatiti di origine sconosciuta nei bambini: cosa sappiamo

Epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, nuova circolare del Ministero della Salute: «Segnalare ogni caso sospetto».
Epatite di origine sconosciuta nei bambini, nuova circolare del Ministero della Salute.

Epatiti sconosciute, 11 le segnalazioni

Il Ministero della Salute chiede a organizzazioni sanitarie e medici, in pratica, di segnalare ogni caso sospetto di epatite di cui non comprendono le cause. «Si raccomanda altresì di prevedere in ogni caso la conservazione dei campioni biologici per consentire ogni altro eventuale accertamento ritenuto necessario». È quanto si legge nella circolare, firmata dal direttore alla prevenzione Gianni Rezza. Al 22 aprile sono giunte in totale a 11 le segnalazioni che fanno riferimento a pazienti individuati in diverse Regioni italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sicilia, Toscana e Veneto), colpiti da epatiti acuta di natura non conosciuta.

Epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, nuova circolare del Ministero della Salute: «Segnalare ogni caso sospetto».
Epatiti sospette: 11 segnalazioni, 2 casi confermati (GettyImages)

Epatiti sconosciute, due i casi confermati

Solo due sono stati confermati, sottolinea il Ministero della Salute. E, ad uno giudicato «possibile», è stato eseguito un trapianto. Una positività per Adenovirus o per Covid è stata per ora riportata solo in due casi sospetti. il Ministero sottolinea che «non è stato identificato alcun legame con il vaccino anti Covid-19 e un questionario somministrato ai casi, su alimenti e abitudini personali, non ha identificato alcuna esposizione comune», per cui «è necessario intraprendere la caratterizzazione genetica dei virus per determinare eventuali associazioni tra i casi». In ogni caso, «il ruolo degli Adenovirus in queste forme, ipotizzato nel Regno Unito, non è confermato».

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021