Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Enrico Oldoini morto a 77 anni: addio al regista e ideatore di Don Matteo

Regista e ideatore di diversi film e serie italiane di successo, Oldoini ha lavorato al fianco di celebri attori e attrici del cinema italiano. Numerosi i post di cordoglio da parte di colleghi e amici. Non sono state ancora rese note le cause della sua morte.

11 Maggio 2023 09:5211 Maggio 2023 10:22 Elena Mascia
E' morto ieri nella sua abitazione Enrico Oldoini, il regista e ideatore di numerosi film e serie tv trasformatisi in celebri successi.

E’ morto ieri, all’età di 77 anni, Enrico Oldoini, regista e ideatore di diversi film e serie italiane di successo, che ha lavorato insieme ad attori di spessore che stanno esprimendo numerosi il loro cordoglio. Diversi i post sui social che, nelle ultime ore, si stanno alternando da parte di colleghi, conoscenti e amici. Il suo esordio al cinema è con Lello Arena, Carlo Verdone e Marina Suma nel film Cuori nella tormenta, ambientato a Portovenere, e con il film Lui è peggio di me. Viene ricordato anche per il film Borotalco e Acqua e Sapone.

E' morto ieri nella sua abitazione Enrico Oldoini, il regista e ideatore di numerosi film e serie tv trasformatisi in celebri successi.
Enrico Oldoini (foto facebook)

E’ morto Enrico Oldoini, regista storico del cinema italiano

Enrico Oldoini era nato a La Spezia nel 1946. Dopo aver frequentato l’Università degli Studi di Roma La Sapienza si era iscritto all’Accademia nazionale d’arte drammatica. Terminati gli studi di recitazione si dedicò subito alla carriera di sceneggiatore e soggettista. Oldoini ha collaborato con colleghi come Nanni Loy, Sergio e Bruno Corbucci, Maurizio Ponzi, Carlo Verdone, Paolo Cavara, Alberto Lattuada, Pasquale Festa Campanile, Lina Wertmüller e Marco Ferreri. Enrico Oldoini è noto anche per essere stato il regista di cinepanettoni al fianco di Christian De Sica e Massimo Boldi.

Dal cinema alle serie tv: la carriera di Enrico Oldoini

A metà degli ani Novanta, Oldoini sceglie di dedicarsi di più a progetti audiovisivi per la tv, come le due serie di Dio vede e provvede, andate in onda nel 1996 e 1997. Nello stesso anno fu il regista di Nuda proprietà vendesi. Un anno dopo ideò la serie televisiva Don Matteo, di cui è stato anche co-autore del soggetto di serie, regista di tutti gli episodi della prima e di una parte degli episodi della terza stagione. Sono a firma di Oldoini anche  La crociera (2001), Incompreso (2002), A casa di Anna (2004), Capri (2006) per cui ha lavorato insieme a Francesca Marra. Da non dimenticare anche il ruolo di regista di tutte e due le stagioni de Il giudice Mastrangelo, 2005 e 2007, e della prima stagione di Un passo dal cielo (2011).

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021