Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Chi sono Enrico Michetti e Simonetta Matone, il ticket di centrodestra per Roma

Il centrodestra ha sciolto la riserva. Per le Comunali di Roma mette in campo Enrico Michetti e Simonetta Matone. Ecco chi sono.

11 Giugno 2021 17:0329 Settembre 2021 14:51 Redazione
enrico michetti e simonetta matone: i profili

Dopo settimane di discussioni e passi indietro – il più eclatante quello di Guido Bertolaso – il centrodestra ha trovato la quadra sul candidato sindaco di Roma alle prossime Amministrative d’autunno. In realtà si parla di un ticket composto da Enrico Michetti, candidato sindaco, e Simonetta Matone, nel ruolo in caso di vittoria di vicesindaca o prosindaca. Una vittoria per Giorgia Meloni prima supporter di Michetti. Matteo Salvini e Forza Italia hanno fatto pressing per ottenere una doppia candidatura. E così è spuntato il nome di Simonetta Matone.

Chi è Enrico Michetti, candidato sindaco di Roma per il centrodestra

Professore di Diritto degli Enti Locali presso l’Università di Cassino, amministrativista, direttore de La gazzetta amministrativa e del Quotidiano della P.A, Enrico Michetti è il frontman del centrodestra. Il professore, classe 1966, è anche uno speaker radiofonico di Radio Radio, un’emittente romana. Soprannominato il tribuno per le sue accalorate arringhe radiofoniche, è apprezzato in particolar modo da Giorgia Meloni che lo ha definito il «Mister Wolf» in grado di risolvere i problemi. Proprio in radio Michetti ha collezionato nel tempo svariati scivoloni. Sul Covid, per esempio, disse: «Si parla solo di questa influenza – particolarmente grave, per carità di Dio, in casi acuti – ma che di questo virus si faccia un programma di governo che altrimenti non avrebbe ragione di esistere è paradossale. Capisco che la vicenda è grave ma sapete quante gente muore d’infarto? Sapete quanta gente muore di tumore?». Poi è inciampato pesantemente anche sul saluto romano: «Se per qualcuno è rievocativo del nazismo o del fascismo, è un problema suo. I romani quando inventavano le cose rasentavano la perfezione. Salutavano in quel modo perché era il modo più igienico». 

Chi è Simonetta Matone, candidata alla carica di vicesindaca

La giudice Simonetta Matone, dopo essere stata per 17 anni pm del tribunale dei minori, dal 2015 è sostituto procuratore generale alla Corte d’appello di Roma. Laureata alla Sapienza di Roma, dal 1979 al 1980 è stata vicedirettrice del carcere Le Murate di Firenze. Poi giudice a Lecco e quindi magistrato di sorveglianza a Roma. Nel 1987 è stata nominata capo della Segreteria del ministro della Giustizia, Giuliano Vassalli. Nel 1992 ha fondato con altre magistrate Admi, l’associazione donne magistrato italiane. Nel 2008 è stata nominata capo gabinetto della ministra per le Pari Opportunità Mara Carfagna. Pluripremiata, nel 2005 è stata insignita del premio Donna dell’anno della Regione. Spesso ospite a Porta a Porta, in passato il suo nome era comparso nella rosa di possibili candidati civici di centrodestra per le Regionali del Lazio nel 2013 e per le Comunali di Roma nel 2016 ma ebbero la meglio su di lei rispettivamente Alfio Marchini e Francesco Storace.

 

 

 

Tag:Amministrative 2021
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale
  • Italia
Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne
Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021