Nato a Caserta nel 1970, Enrico Ianniello è un attore e scrittore italiano conosciuto ai telespettatori del piccolo schermo per aver interpretato il commissario Vincenzo Nappi nella fiction Un passo dal cielo a fianco di Terence Hill. Comincia a recitare giovanissimo muovendo i primi passi a teatro, si forma artisticamente presso la Bottega Teatrale di Firenze di Vittorio Gassman e lavora all’inizio della sua carriera con Nicoletta Braschi e Maurizio Donadoni.

Chi è Enrico Ianniello
Nel 2011 debutta al cinema interpretando i film Habemus Papam e Mia madre e l’anno successivo ritorna al piccolo schermo interpretando diverse fiction Rai tra le quali la seconda stagione di Un passo dal cielo e C’era una volta Studio Uno. Dal 2021 è nel cast de Il Commissario Ricciardi dove interpreta il dottor Bruno Modo, fedele amico del protagonista.
La recitazione non è l’unica passione di Ianniello, che ha scritto anche dei libri: nel 2015 esce il suo primo testo intitolato La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin che racconta la storia di un bambino speciale che nasce fischiando e inventa un vero e proprio nuovo linguaggio, l’Urlafischio. Sempre nel 2015 vince il Premio Campiello Opera Prima, il Premio John Fante Opera Prima 2015 e il Premio Selezione Bancarella 2015. Nel 2019 esce il suo secondo libro La compagnia delle illusioni e si aggiudica il Premio Letteraria in Città.

Moglie e figli
Enrico Ianniello ha un figlio avuto dall’ex compagna e dal 2011 è impegnato con Gabriella, conosciuta sul set di Un passo dal cielo.
«Ho conosciuto Gabriella fin dalle prime puntate. Lei è un’esperta cavallerizza ed era lì per occuparsi del cavallo di Terence; poi una volta capita che Gaia tarda ad arrivare dal trucco e qualcuno nota che Gabriella ha la sua stessa struttura fisica. Così le chiedono di provare la scena con me intanto che sistemavano il carrello e le luci», ha rivelato in un’intervista.