Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Good Morning, Afghanistan

Le dichiarazioni di Macron sui profughi afghani indignano la sinistra francese

Il presidente ha sottolineato la necessità di un’azione congiunta con l’Ue. La rabbia degli ecologisti e della gauche.

17 Agosto 2021 16:2723 Agosto 2021 12:50 Redazione
macron e le dichiarazioni sull'Afghanistan

Serve un’iniziativa congiunta con l’Unione europea per «proteggersi contro i flussi migratori irregolari che alimentano traffici di ogni genere». Lo ha detto nel consueto appuntamento televisivo con la nazione il 16 agosto Emmanuel Macron commentando l’inferno afghano. Parole che hanno fatto infuriare la sinistra e i verdi francesi. Vero, come ha spiegato Le Monde da maggio il Paese ha accolto più di 800 afghani che lavoravano nelle istituzioni francesi con le loro famiglie. Una piccola parte rispetto ai più di 8.800 mila che tra il 2020 e il 2021 hanno presentato richiesta d’asilo presso i consolati di Kabul e Islamabad, in Pakistan, ma che non hanno ancora ricevuto risposta a causa delle lungaggini burocratiche. Il 12 agosto invece la Francia aveva annunciato di aver sospeso da inizio luglio le espulsioni di migranti verso l’Afghanistan. Annunci simili sono stati fatti ieri da Germania e Paesi Bassi.

Verdi contro Macron: «Chi è in fuga dall’inferno non può essere considerato solo un irregolare»

Le parole di Macron hanno indignato la gauche e gli ecologisti. L’eurodeputato dei verdi Yannick Jadot si è detto sbalordito del fatto che il presidente abbia definito «le donne, gli uomini, i bambini che stanno fuggendo dall’inferno dei talebani una minaccia, dei migranti irregolari prima che vittime e potenzialmente dei rifugiati». Julien Bayou, segretario di Europe-Ecologie-Les-Verts ha reagito allo stesso modo: «La Francia deve fare la sua parte, occorre una risposta concreta», ha detto. Sulla stessa linea la sinistra di France Insoumise.

#Macron "nous devons nous protéger contre des flux migratoires irréguliers"

Et l'asile ? Et ces enfants, ces femmes, ces hommes qui fuient l'horreur ?

La France doit prendre sa part. Il faut du concret.#Afghanistan #macron20h pic.twitter.com/ygJuk5wd2Z

— Julien Bayou (@julienbayou) August 16, 2021

Laurence Rossignol: «Che vergogna»

Laurence Rossignol, vicepresidente socialista al Senato ed ex ministra della Famiglia nel governo di François Hollande, ha denunciato il «cinismo» del capo di Stato: «Definire flussi immigratori irregolari esseri umani che fuggono dal fascismo dei talebani, delle adolescenti future vittime di stupri e matrimoni forzati, delle professioniste costrette ad abbandonare il loro lavoro solo perché donne…che vergogna», ha twittato.

Qualifier de « flux migratoire irrégulier » des êtres humains qui fuient le fascisme des Talibans, des adolescentes futures victimes de viol et de mariage forcé, des femmes journalistes, juges ou maires, demain démises de leurs fonctions car femmes… quel cynisme. Quelle honte. https://t.co/77qJhFpATK

— Laurence Rossignol (@laurossignol) August 16, 2021

Le dichiarazioni di Macron hanno fatto saltare sulla sedia anche vecchi alleati della sua maggioranza, a partire dal co-presidente dei Nuovi democratici Aurélien Taché che si è detto «choccato» dalle parole del presidente facendo appello all’umanità dei francesi.

 

 

Tag:afghanistan
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi. Minacce a ostetriche e farmacisti
  • Attualità
Afghanistan, i talebani impongono il divieto di vendita di contraccettivi
Il Guardian ha raccolto alcune testimonianze secondo cui a Kabul i talebani stiano perpetrando un vero e proprio porta a porta armato per costringere il personale medico a non prescrivere né vendere contraccettivi.
Redazione
A dicembre, i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e gli aiuti umanitari.
  • Attualità
Afghanistan, i talebani vietano alle donne di lavorare per le Ong: sanità e aiuti a rischio
A dicembre i talebani hanno vietato in Afghanistan alle donne di lavorare per le Ong. A rischio le cure mediche e l’arrivo degli aiuti umanitari.
Fabrizio Grasso
I talebani hanno ucciso un 22enne omosessuale in Afghanistan. La famiglia e il partner sono in fuga: «Molti Lgbtq+ temono la stessa fine».
  • Attualità
Afghanistan, studente gay di 22 anni assassinato dai talebani
I talebani hanno ucciso un 22enne omosessuale in Afghanistan. La famiglia e il partner sono in fuga: «Molti Lgbtq+ temono la stessa fine».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021