Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Il grande Glam

La storica vittoria agli Us Open, le collaborazioni con Tiffany e Dior, un numero di follower in continua crescita e un agente pronto a lanciarla sul mercato internazionale. È il momento di Emma Raducanu.

20 Ottobre 2021 16:3320 Ottobre 2021 16:33 Redazione
emma raducanu star dell'alta. oda

Campionessa di tennis e testimonial di alcuni dei più importanti brand del beauty e dell’alta moda. Non si ferma la corsa di Emma Raducanu. Dopo la straordinaria vittoria agli US Open lo scorso settembre che l’ha fatta entrare nella storia – a 18 anni Raducanu è la più giovane vincitrice di un torneo del Grande Slam dai tempi di Maria Sharapova che vinse Wimbledon 2004 a 17 anni ed è la prima britannica a vincere uno Slam dopo Virginia Wade sempre a Wimbledon nel 1977 -, Raducanu è diventata una vera It Girl, tra contratti multimilionari con gli sponsor, un numero di follower che cresce a vista d’occhio e un profilo che ha catturato l’attenzione di marchi del calibro di Tiffany e Dior. Non a caso è stata invitata al Met Gala di quest’anno.

View this post on Instagram

A post shared by Emma Raducanu (@emmaraducanu)

Emma nuova testimonial Dior

La partnership con Tiffany non è stata affatto una sorpresa per media e addetti ai lavori. La scelta della 18enne come ambassador internazionale, infatti, era stata anticipata dalla decisione di farle indossare alcuni dei pezzi più preziosi della collezione in occasione del match contro la canadese Leylah Fernandez e, soprattutto, della celebrazione della sua vittoria. Negli scatti che la ritraggono felice mentre stringe la coppa, infatti, Raducanu sfoggia un paio di orecchini di diamanti che non passano inosservati e un delicato filo di perle. A confermare ufficialmente il suo ruolo ci hanno pensato la copertina di British Vogue e la sua partecipazione a un evento esclusivo organizzato dalla rivista in tandem con la maison di gioielli. I numerosi rumors su un’eventuale collaborazione con Chanel, invece, sono stati immediatamente smentiti dalla sua apparizione sul red carpet della premiére di No Time to Die, l’ultimo film della saga di James Bond. Davanti ai fotografi ha posato con un elegante vestito della collezione Dior Cruise 2022, firmato dall’italiana Maria Grazia Chiuri. Non solo. Ora Raducanu si prepara sempre per Dior a fare da testimonial anche della linea make up e skincare. «Il lavoro di Maria Grazia permette alle donne di sentirsi sicure di sé negli iconici modelli di Dior, qualcosa di davvero unico nel panorama della moda», ha spiegato la 18enne. «La sincerità del suo approccio, il modo in cui trasforma le sfilate in eventi collettivi e ricchi di significato, hanno indubbiamente influenzato la mia scelta».

View this post on Instagram

A post shared by Her World Singapore (@herworldsingapore)

Max Eisenbud, l’asso nella manica di Emma

Emma Raducanu, secondo quanto riportato dal Telegraph, sarà seguita da Max Eisenbud, uno degli agenti sportivi più influenti sulla scena e vicepresidente del gruppo IMG Sports Management. Lo stesso che ha strappato per Maria Sharapova sponsorizzazioni per 20 milioni l’anno e che ha aiutato Naomi Osaka a chiudere un contratto a sette cifre con Louis Vuitton.

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021