Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Emilia Romagna, gli ultras del Cesena non vanno a Vicenza: «La nostra gente ha bisogno di noi»

L’importanza di restare al fianco della propria gente e della propria Terra supera quella di seguire la squadra bianconera nel match d’andata dei quarti di finale playoff di Serie C: «La nostra gente e la nostra terra noi non le abbandoniamo. Uniti risorgeremo». 

23 Maggio 2023 17:43 Redazione
Emilia Romagna, gli ultras del Cesena non vanno a Vicenza: «La nostra gente ha bisogno di noi». Nessun tifoso bianconero seguirà la squadra per il match d'andata dei playoff

La loro squadra, il Cesena, sarà impegnata sabato 27 maggio allo stadio Romeo Menti di Vicenza per l’andata dei quarti di finale dei playoff di Serie C. Loro, gli ultras, hanno deciso però di non viaggiare per sostenere i propri beniamini ma di restare al fianco della propria terra e dei loro concittadini, per aiutare a spalare fango e dare una mano a chi ha bisogno. La Curva Mare ha scelto di restare a casa, per giocare quindi una partita molto più difficile di quella calcistica.

LEGGI ANCHE: Come aiutare gli alluvionati in Emilia-Romagna: i numeri e le raccolte fondi

Emilia Romagna, gli ultras del Cesena non vanno a Vicenza: «La nostra gente ha bisogno di noi». Nessun tifoso bianconero seguirà la squadra per il match d'andata dei playoff
Tifosi del Cesena durante una partita di Serie A nel 2015 (Getty)

Il comunicato: «La nostra gente ha bisogno di noi»

Nel comunicato, gli ultras della Curva Mare scrivono: «La data del primo appuntamento dei playoff è sempre più vicina, ma è davanti agli occhi e nel cuore di tutti che la nostra terra, la nostra gente ha ancora bisogno di noi e la nostra coscienza che sa ciò che è giusto o sbagliato fare. Per noi abbandonare le nostre strade, i nostri scantinati sarebbe come sputare sulla vita di chi ha perso tutto e tutti. Per questo e tanti altri motivi questo sabato non seguiremo il nostro amato Cavalluccio, ma marceremo con gli stivali per le strade della nostra terra, perché la Romagna intera ha bisogno di noi. Nessuno è obbligato a seguirci, ma lo chiediamo a gran voce: per chi andrà in trasferta non vogliamo vedere nessuna pezza appesa nel settore ospiti! Sarebbe una mancanza di rispetto verso tutti coloro che sono colorati di fango e che hanno perso tutto. La nostra gente e la nostra terra noi non le abbandoniamo. Uniti risorgeremo».

Emilia Romagna, gli ultras del Cesena non vanno a Vicenza: «La nostra gente ha bisogno di noi». Nessun tifoso bianconero seguirà la squadra per il match d'andata dei playoff
Tifosi del Cesena (Getty)

Al fianco dell’Emilia Romagna personaggi dello sport e dello spettacolo

Il gesto degli ultras è stato molto apprezzato dai concittadini. Il Cesena giocherà la gara d’andata a Vicenza il 27 maggio e il ritorno, in casa, il 31. Il sostegno dal mondo dello sport agli abitanti emiliani, colpiti dall’alluvione, è arrivato prontamente anche dal mondo della Formula 1. I vertici della Ferrari hanno deciso di donare un milione di euro, mentre il pilota dell’Alpha Tauri Yuki Tsunoda è a Faenza al fianco dei cittadini che l’hanno accolto diversi anni fa. Sostegno è arrivato anche dal mondo dello spettacolo: Laura Pausini devolverà gli incassi di tre concerti in favore delle vittime dell’alluvione e tra chi spala fango è stato visto anche Cricca, cantante di Amici 22.

Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021