Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Emilia-Romagna, treni cancellati: quali sono e dove consultare l’elenco

Trenitalia ha informato i passeggeri rispetto ai cambiamenti legati alle inondazioni che hanno colpito la Regione.

17 Maggio 2023 10:54 Alberto Muraro
L'emergenza maltempo che sta colpendo l'Emilia Romagna ha costretto Trenitalia a cancellare molti treni: ecco il dettaglio.

Sono ore particolarmente drammatiche queste per l’Emilia Romagna, colpita da una tremenda ondata di maltempo che ha già fatto almeno quattro morti a causa dell’esondazione di alcuni fiumi, particolarmente nelle zone di Forlì e di Faenza. Alla luce di quanto successo in Regione, Trenitalia è stata costretta a cancellare molti treni e a modificare alcune tratte. Ecco tutte le informazioni utili.

Treni cancellati in Emilia-Romagna a causa del maltempo

Sul sito della principale azienda ferroviaria italiana sono già disponibili dalla mattinata di oggi, 17 maggio, alcune importanti indicazioni per tutti i viaggiatori che, per quanto possibile, dovrebbero certamente evitare di recarsi nelle aree colpite o di transitare in zona. Al momento risulta rallentata la linea convenzionale fra Bologna e Firenze. A partire dalle 7 di oggi l’azienda ha richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione, ancora molto perturbata. Tutti i treni treni InterCity e Regionali al momento registrano un maggior tempo di percorrenza fino a 20 minuti (l’ultimo aggiornamento in merito è arrivato intorno alle ore 8).

Grossi disagi anche sulla linea Firenze – Faenza. A partire dalle ore 18:30 del 16 maggio la circolazione è sospesa tra Marradi e Faenza per i danni causati dalle inondazioni. In questo caso Trenitalia parla, oltre che di possibili ritardi e limitazioni di percorso dei Regionali, anche di possibili cancellazioni. In questa tratta in modo particolare, stando all’aggiornamento delle ore 7:30 di oggi, la circolazione è ancora sospesa.

La circolazione è tuttora sospesa tra Bologna e Rimini, tra Ferrara e Rimini, tra Ravenna e Faenza (via Granarolo), tra Ravenna e Castelbolognese (via Lugo) e da qualche ora anche tra Bologna e Sasso Marconi. Rallentato il traffico dei treni anche fra Rimini e Senigallia. Non risulta ovviamente possibile garantire la prosecuzione del viaggi per gli Alta Velocità e gli InterCity che transitano in zona.

La lista dei treni già cancellati

Visitando il sito di Trenitalia è possibile farsi un’idea più precisa in tempo reale di quello che sta accadendo in queste ore. Qui di seguito è indicata la lista dei treni già cancellati, aggiornata alle ore 9:00 di questa mattina:

  • FR 9802 Pescara (5:00) – Milano Centrale (9:35)
  • FR 8802 Ancona (5:20) – Milano Centrale (9:15)
  • FR 8806 Pescara (6:00) – Milano Centrale (10:54)
  • FR 8804 Ancona (6:20) – Milano Centrale (9:54)
  • FR 8801 Venezia Santa Lucia (6:53) – Lecce (15:58)
  • FR 8816 Lecce (7:00) – Venezia Mestre (15:56)
  • FR 8824 Lecce (10:06) – Milano Centrale (18:55)
  • FR 8813 Milano Centrale (14:05) – Lecce (22.56)
  • FR 9811 Milano Centrale (17:30) – Pescara (21:48)
  • FR 8823 Milano Centrale (17:50) – Pescara (23:05)
  • FR 8825 Milano Centrale (18:50) – Ancona (22:42)
  • FR 8829 Milano Centrale (20:05) – Ancona (23:38)
  • IC 606 Bari Centrale (5:55) – Bologna Centrale (13:00)
  • IC 604 Pescara (7:02) – Milano Centrale (13:40)
  • IC 603 Bologna Centrale (8:00) – Lecce (16:51)
  • IC 610 Lecce (8:20) – Bologna Centrale (17:00)
  • IC 609 Bologna Centrale (14:00) – Lecce (22:49)

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021