Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Emilia Romagna: Bonaccini chiede il commissario, Schlein di spostare i fondi Pnrr sulla sicurezza

Il presidente della Regione parla anche di interventi normativi come le proroghe per le scadenze fiscali o le rate dei mutui. La segretaria del Pd parla del futuro e di quante risorse serviranno.

18 Maggio 2023 17:40 Redazione
Emilia Romagna: Bonaccini chiede il commissario, Schlein di spostare i fondi Pnrr sulla sicurezza. La politica cerca soluzioni per aiutare la popolazione

L’Emilia Romagna è sotto scacco. Mentre il bollettino delle vittime viene aggiornato costantemente, il mondo della politica cerca soluzioni e rapidi interventi per aiutare la popolazione. In mattinata è stato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, a parlare di danni per «qualche miliardo di euro», durante la trasmissione Agorà su Raitre, invocando anche un commissario per gestire l’emergenza. Nel pomeriggio, invece, la segretaria del Pd Elly Schlein, al Forum di Repubblica, ha chiesto di modificare il piano sui fondi del Pnrr per mettere a disposizione risorse su prevenzione e messa in sicurezza del territorio.

Schlein: «Modifiche al Pnrr? Sì a risorse per la messa in sicurezza»

Elly Schlein ha analizzato, al forum di Repubblica, la situazione parlando di «impatto della crisi climatica». La segretaria spiega: «Questo è un Paese che non ha fatto ancora i conti con la sua fragilità dal punto di vista idrogeologico e sismico. In questi mesi si parla di modifiche del Pnrr, avrebbe senso mettere risorse sulla prevenzione e messa in sicurezza del territorio. Il pensiero è rivolto a quello che succede in Emilia-Romagna e nelle Marche. Noi abbiamo fatto la segreteria questa mattina e abbiamo discusso su come metterci a disposizione dei territori. Siamo di fronte a un fenomeno devastante che non ha precedenti nella storia. Sono in costante aggiornamento le dimensioni e le proporzioni dell’evento. Primo pensiero alle vittime e alle loro famiglie».

La segretaria del Pd: «Ci vorranno molte risorse»

Schlein poi spiega che «non è tempo delle polemiche ma dell’unità per dare risposta alla popolazione colpita. È un momento in cui ci vuole senso di unità e coesione nazionale, siamo disponibili a collaborare. Anzi chiediamo al governo di coinvolgerci sia nella messa in sicurezza nell’immediato, che nei ristori e gli indennizzi, che nel ripristino della mobilità». E su quanto costerà ricostruire, dice: «Ci vorranno molte risorse, siamo in contatto costante con la regione e i comuni. Difficile quantificare il danno, ma parliamo di miliardi di danni. Dobbiamo capire come recuperare le risorse necessarie per questi interventi. Poiché è quasi certo che non basterà il fondo di emergenza della Protezione civile, che è di 130 milioni. E c’è da lavorare anche su norme quadro che possano rendere più efficaci e semplici gli interventi

Bonaccini: «Danni per qualche miliardo»

Il presidente della Regione Emilia Romagna, intanto, aveva già parlato di danni per «qualche miliardo di euro». Durante Agorà ha poi aggiunto che servirà un commissario straordinario e interventi normativi vari per agevolare la ripartenza. Bonaccini ha puntato l’indice soprattutto sulle scadenze fiscali, da prorogare, e sui mutui. Più di cinquemila le aziende agricole che hanno subito danni, tra serre, vivai e stalle.

Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021