Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Caso Orlandi, Ali Agca scrive al fratello Pietro: «Emanuela con le suore sin dall’inizio»

Il turco è il celebre attentatore di Papa Giovanni Paolo II e nella lettera indirizzata a Pietro Orlandi spiega che il caso è stato interamente costruito dal Vaticano. Secondo lui «Emanuela è stata presa in consegna da alcune suore fin dall’inizio, ha compreso l’importanza del suo ruolo e lo ha accettato serenamente».

13 Dicembre 2022 15:29 Redazione
Caso Orlandi, Ali Agca scrive al fratello Pietro «Emanuela con le suore sin dall'inizio» (2)

Il turco Ali Agca, colui che nel 1981 ha sparato a Papa Giovanni Paolo II, ha scritto una lettera a Pietro Orlandi, fratello di Emanuela. La giovane è scomparsa a 15 anni il 22 giugno 1983 a Roma e da allora il mistero non ha fatto altro che infittirsi. Il caso è tornato alla ribalta dalla pubblicazione della serie tv targata Netflix dal titolo Vatican Girl. Nella docu-serie si ripercorrono tutte le fasi della scomparsa, con interviste ai protagonisti e ricostruzioni varie. Ora spunta la lettera, in cui Agca imputa il presunto rapimento di Emanuela Orlandi al Vaticano. Per lui «la ragazza è stata presa in consegna da alcune suore fin dall’inizio». E il fratello Pietro ritiene la lettera attendibile.

Caso Orlandi, Ali Agca scrive al fratello Pietro «Emanuela con le suore sin dall'inizio» (2)
Pietro Orlandi (Getty)

Agca scrive a Pietro Orlandi: «Trattativa pubblica una sceneggiata»

A rendere noto il contenuto della lettera che Ali Agca ha inviato a Pietro Orlandi è stato il Corriere della Sera. Nel documento si legge: «I rapimenti di Emanuela e di Gregori furono decisi dal Governo vaticano ed eseguiti da uomini del Servizio segreto vaticano vicinissimi al Papa. La trattativa pubblica era ovviamente una sceneggiata ben orchestrata da pochi alti prelati operanti all’interno dei servizi vaticani». Il turco, quindi, collega la scomparsa di Emanuela Orlandi a quella di Mirella Gregori. Quest’ultimo è scomparsa a 15 anni il 7 maggio del 1983 a Roma, poco più di un mese prima della sorella di Pietro.

Per Agca «Wojtyla voleva accusassi i servizi segreti bulgari e il Kgb»

Ali Agca prosegue e parla del movente del Vaticano: «Papa Wojtyla credeva profondamente nel Terzo Segreto di Fatima e credeva anche nella missione che Dio gli assegnava, ovvero la conversione della Russia. Wojtyla in persona voleva che io accusassi i Servizi segreti bulgari e quindi il Kgb sovietico. Il premio per la mia collaborazione, che loro mi offrirono e che io pretendevo, era la liberazione in due anni. Io potevo essere liberato tuttavia solo a condizione che il presidente Sandro Pertini mi concedesse la grazia ed esattamente per questa ragione Emanuela e Mirella vennero rapite». Agca conclude dicendo che Pertini «non era manovrabile».

Caso Orlandi, Ali Agca scrive al fratello Pietro «Emanuela con le suore sin dall'inizio» (2)
Ali Agca durante la conferenza stampa dopo la liberazione nel 2010 (Getty)

Dov’è stata Emanuela? «Con le suore fin dall’inizio»

Infine il turco spiega a Pietro Orlandi che Emanuela «è stata presa in consegna da alcune suore fin dall’inizio, ha compreso l’importanza del suo ruolo e lo ha accettato serenamente. So di lei soprattutto grazie a un Padre spagnolo che mi ha visitato in Italia e anche qui a Istanbul. Un uomo, un religioso, animato da una fede autentica, che conosce i misteri del mondo e che non mente».

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021