Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Elon Musk supera di nuovo Arnault e diventa l’uomo più ricco del mondo

Grazie alle azioni di Tesla è riuscito a sorpassare il fondatore di LVMH. Fino agli inizi di febbraio 2023, era quest’ultimo ad essere considerato l’uomo più ricco del globo.

28 Febbraio 2023 11:59 Alice Bianco
Elon Musk, proprietario di Twitter, è l'uomo più ricco del mondo

Elon Musk supera di nuovo Bernard Arnault e diventa l’uomo più ricco del mondo secondo la rivista Bloomberg Billionaires Index. L’imprenditore sudafricano vanta ora un patrimonio da 187,1 miliardi a fronte dei 185,3 del capo francese della LVMH.

Elon Musk uomo più ricco: la classifica di Bloomberg 

A fronte della chiusura della Borsa americana, Bloomerg ha stimato che l’inventore di Tesla, con i suoi 187,1 miliardi di dollari, possa essere considerato ora l’uomo più ricco del mondo. A consentire questo riequilibro per Musk è stato il rialzo del 100 per cento del minimo intraday (margine di trading giornaliero) di Tesla, il colosso delle auto elettriche. Un dato molto importante visto che il miliardario aveva iniziato il 2023 con 137 miliardi dopo averne persi 200 nel 2022 per i timori degli investitori sulla tenuta di Tesla e l’uomo distratto dall’acquisizione di Twitter.

Elon Musk è l'uomo più ricco del mondo
Elon Musk (Getty Images)

Per Musk e le sue società sono stati mesi di incertezze.  I titoli di Tesla ne hanno infatti risentito, con gli azionisti agitati per l’eventuale vendita di azioni del colosso delle auto elettriche da parte dell’imprenditore per sostenere le spese e i costi dell’acquisizione del social. Ma ora il miliardario è nuovamente tornato sul primo gradino del podio

Chi sono Elon Musk e Bernard Arnault

Elon Musk è il fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company nonché cofondatore delle società Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla e proprietario e presidente di Twitter. Con Starlink, una serie di satelliti prodotta e gestita da SpaceX, vorrebbe fornire Internet ad alta velocità a tutto il globo terrestre.

Bernard Arnault, capo di LVMH non è più il più ricco, Elon Musk l'ha superato
Bernard Arnault (Getty Images)

Bernard Arnault è fondatore, chairman e CEO di LVMH, la più grande compagnia francese che controlla ad oggi quasi 2/3 del mercato della moda e del lusso a livello globale. Fino agli inizi di febbraio 2023 era stato riconosciuto anche dalla rivista Forbes come l’uomo più ricco del mondo.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021