Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Elon Musk sul crollo delle nascite: “L’Italia sta scomparendo”

La frase del magnate è stata pubblicata su Twitter in commento ai recenti dati Istat riguardanti le nascite nel nostro paese.

8 Aprile 2023 08:57 Elena Mascia
Elon Musk commenta la notizia del calo delle nascite in Italia, rispondendo a un utente su Twitter. I dati sono stati diffusi dall'Istat

Elon Musk dice la sua anche sul dato delle nascite nel nostro Paese, rispondendo su Twitter ad un messaggio di un utente sul calo dei nuovi nati in Italia, evidenziato ieri dai dati Istat. La frase non lascia adito a interpretazioni: «L’Italia sta scomparendo», ha detto il magnate.

I dati Istat sul crollo delle nascite 

Secondo i dati diffusi dall’Istat, lo scorso anno i nati sono scesi, per la prima volta dall’unità d’Italia, sotto la soglia delle 400 mila unità, attestandosi a 393 mila. L’ultimo aumento risale al 2008. Il calo è di circa 184 mila nati, di cui circa 27 mila concentrate dal 2019 in avanti. L’ultimo report sugli indicatori demografici sottolinea che «questa diminuzione è dovuta solo in parte alla spontanea o indotta rinuncia ad avere figli da parte delle coppie. In realtà, tra le cause pesano tanto il calo dimensionale quanto il progressivo invecchiamento della popolazione femminile nelle età convenzionalmente considerate riproduttive (dai 15 ai 49 anni)».

La diminuzione del numero medio di figli per donna riguarda sia il Nord sia il Centro Italia, dove si registrano valori rispettivamente pari a 1,26 e 1,16 (nel 2021 erano pari a 1,28 e 1,19), mentre nel Mezzogiorno si registra un lieve aumento, con il numero medio di figli per donna che si attesta a 1,26 (era 1,25 nell’anno precedente).

Il numero degli ultracentenari 

Secondo l’Istat, il numero stimato di ultracentenari, nel 2022, raggiunge il suo più alto livello storico, sfiorando la soglia delle 22 mila unità, che equivale a oltre 2 mila in più rispetto all’anno precedente, specificando come, nel corso degli ultimi venti anni, il numero di ultracentenari è triplicato.

Altro dato che fa riflettere è che un italiano su quattro ha almeno 65 anni, nonostante l’elevato numero di decessi avvenuto in questi ultimi tre anni, oltre due milioni e 150 mila, di cui il 90 per cento riguardante persone con più di 65 anni. Tra l’inizio del 2020 e l’inizio del 2023 la popolazione residente è mediamente invecchiata almeno di ulteriori otto mesi. La popolazione ultrasessantacinquenne raccoglie 14 milioni 177 mila individui a inizio 2023.

 

 

 

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021