Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Elisabetta II, svelata la lapide della regina

La sovrana riposa nella Cappella commemorativa di Re Giorgio VI, che lei stessa aveva commissionato nel 1962 come luogo di sepoltura del padre.

25 Settembre 2022 10:23 Redazione
Elisabetta II, svelata la lapide della regina. La sovrana riposa nella Cappella commemorativa di Re Giorgio VI.

L’account Twitter della Royal Family ha reso di dominio pubblico la foto della lapide della tomba della regina Elisabetta II, sepolta nella George VI Memorial Chapel a Windsor. La lapide installata, circondata da omaggi floreali e varie corone, è realizzata in marmo nero belga scolpito a mano con intarsi di lettere in ottone.

A ledger stone has been installed at the King George VI Memorial Chapel, following the interment of Her Majesty Queen Elizabeth.

The King George VI Memorial Chapel sits within the walls of St George’s Chapel, Windsor. pic.twitter.com/5GdsGoTb27

— The Royal Family (@RoyalFamily) September 24, 2022

La cappella fu commissionata dalla regina Elisabetta II

Elisabetta II riposa accanto al marito Filippo (la sua bara fino a pochi giorni fa si trovava nella cripta reale), al padre Giorgio VI e alla madre Elisabetta I. Nello stesso luogo sono conservate anche le ceneri della sorella Margaret, scomparsa nel 2002, che scelse di essere cremata. La Cappella commemorativa di Re Giorgio VI, commissionata dalla regina Elisabetta II nel 1962 come luogo di sepoltura del padre, fu progettata da George Pace e completata nel 1969. Fa parte della Cappella di San Giorgio del Castello di Windsor, residenza reale a ovest di Londra, nel cuore verdeggiante del Berkshire.

Elisabetta II, svelata la lapide della regina. La sovrana riposa nella Cappella commemorativa di Re Giorgio VI.
La Cappella commemorativa di Re Giorgio VI a Windsor (Getty Images)

Cosa è l’Ordine della Giarrettiera

La Cappella di San Giorgio, collocata nella parte inferiore del Castello di Windsor, è la cappella principale dell’Ordine della Giarrettiera, che ancora oggi vi celebra un servizio religioso speciale ogni giugno. E proprio sulla lapide della tomba della regina Elisabetta campeggia la stella della Giarrettiera in metallo: tutti e quattro i reali lì sepolti erano infatti membri del più antico ed elevato ordine cavalleresco del Regno Unito, che risale all’epoca medievale, composto dal monarca, dalla Royal Family e da altre figure di alto livello, come il primo ministro (l’ammissione è riservata a non più di 24 membri oltre i reali).

Elisabetta II, svelata la lapide della regina. La sovrana riposa nella Cappella commemorativa di Re Giorgio VI.
La folla accorsa al Castello di Windsor nel giorno dei funerali di Elisabetta II (Getty Images)

Tag:Morte Elisabetta II
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Elisabetta II, in beneficenza i peluche di Paddington lasciati per omaggiare la regina, scomparsa a 96 anni l'8 settembre.
  • Attualità
Elisabetta II, in beneficenza i peluche lasciati per omaggiarla
Sono più di mille, raffiguranti perlopiù l’orsetto Paddington. Verranno regalati all'ente Barnardo's, in passato presieduto dalla regina e adesso da Camilla.
Redazione
Harry e Meghan volano verso casa: hanno lasciato il Regno Unito. Non c'è stato il presunto incontro chiesto dall'ex attrice a Re Carlo
  • Attualità
Harry e Meghan volano verso casa: hanno lasciato il Regno Unito
Niente pace e ritorno immediato negli Stati Uniti dai figli Archie e Lilibet per i duchi di Sussex. Neanche il funerale di Elisabetta II ha riavvicinato il principe e la moglie al resto della famiglia reale.
Redazione
Truffe online, i funerali di Elisabetta II usati come esca per il phishing, cioè il furto di dati online. Le cose da sapere.
  • Attualità
Truffe online, i funerali di Elisabetta II usati come esca per il phishing
L’invito a partecipare a una bacheca virtuale in onore della sovrana, tramite l’inserimento delle proprie credenziali, porta in realtà al furto di dati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021