Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Elisa Toffoli: canzoni, figlia, marito e duetto con Giorgia a Sanremo 2023

Vincitrice della kermesse nel 2001, nella sua carriera ha venduto oltre 5 milioni e mezzo di dischi.

10 Febbraio 2023 13:35 Gerarda Lomonaco
Giorgia ha scelto per la serata delle cover l'amica Elisa. Due grandi artiste e due voci emozionanti per duetto che regalerà un grande spettacolo.

Venerdì 10 febbraio, durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2023, Elisa Toffoli duetterà con Giorgia 22 anni dopo la sua vittoria con il brano Luce – lo stesso anno in cui la cantautrice romana arrivò seconda con Di sole e d’azzurro. Un omaggio all’amicizia per due artiste che sono state già fianco a fianco tante volte a sostegno di cause importanti, da Amiche per l’Abruzzo a Una Nessuna Centomila. La loro esibizione prevede un medley proprio dei due brani sanremesi: Luce e Di sole e d’azzurro. Ma chi è Elisa e cosa sappiamo della sua carriera?

Giorgia (Getty Images )

Elisa Toffoli: biografia e canzoni

Elisa Toffoli è nata a Trieste il 19 dicembre 1977, ha esordito a 19 anni con l’album Pipes & Flowers ma è diventata famosa al grande pubblico con la vittoria al Festival di Sanremo nel 2001 con il brano Luce. Elisa che faceva la parrucchiera arriva all’Ariston dopo tanta gavetta con il brano scritto da Zucchero che non solo si aggiudicò il podio ma anche il Premio della critica Mia Martini, trionfando come Miglior interpretazione e aggiudicandosi il riconoscimento della Giuria di qualità.

Dopo il trionfo sul palco dell’Ariston, pubblica un terzo album e viene eletta miglior artista italiana agli MTV Europe Music Awards di Francoforte. Partecipa ad eventi importanti come il Pavarotti & Friends e nel 2003 reinterpreta Almeno tu nell’universo di Mia Martini per il film Ricordati di me di Gabriele Muccino, scalando la classifica italiana.

Elisa diventa una delle artiste italiane più apprezzate al mondo dopo l’uscita di Pearl Days con il quale ritorna alle sonorità rock ed al grande successo Gli ostacoli del cuore, scritto da Luciano Ligabue. Nel 2008 comincia un tour negli Stati Uniti e in Canada. Scrive Ancora qui per il film di Tarantino, Django Unchained, che viene inserita nella lista delle settantacinque canzoni candidate all’Oscar come Miglior canzone originale. Ha pubblicato un singolo, Teach Me Again, cantato con Tina Turner. Dagli inizi della sua carriera ha venduto oltre 5 milioni e mezzo di dischi in tutto il mondo.

Elisa e Andrea Rigonat (Getty Images)

Curiosità e vita privata

Elisa ha prestato la sua esperienza al programma Amici di Maria De Filippi ricoprendo il ruolo di direttore artistico nel 2015 e nel 2016. È sposata con Andrea Rigonat, il chitarrista della sua band insieme a cui ha due figli, Emma Cecile nata nel 2009 e Sebastian nel 2013. Alla primogenita Elisa ha dedicato il brano A modo tuo, scritto da Ligabue.

Il suo ultimo album è uscito il 26 ottobre 2018 e ha segnato il ritorno della cantautrice alle canzoni in italiano. Dal disco viene tratto un singolo scritto da Calcutta, Se piovesse il tuo nome, che ottiene un successo straordinario e rimane in vetta alla classifica delle canzoni più trasmesse in radio per diverse settimane.

Tag:Sanremo 2023
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021