Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Vota Antonio, vota Antonio

Elezioni, Salvini: «9% non mi soddisfa, ma con Giorgia al lavoro per 5 anni»

Il leader del Carroccio non ha nascosto l’amarezza per la percentuale ottenuta – un terzo di quella di Giorgia Meloni -, ma si è detto pronto per lavorare da protagonista nel prossimo esecutivo. 

26 Settembre 2022 12:31 Debora Faravelli

Dopo un silenzio assordante nella notte dello spoglio, Matteo Salvini ha commentato in diretta i risultati delle elezioni politiche che hanno segnato l’affermazione di Fratelli d’Italia e un crollo della Lega. Dopo aver ammesso di essere dispiaciuto per la bassa percentuale ottenuta, si è complimentato con Giorgia Meloni dicendosi pronto per governare nei prossimi cinque anni.

Matteo Salvini (Getty Images)

Salvini commenta il risultato delle elezioni

Dopo aver ringraziato i militanti del suo partito, Matteo Salvini ha affermato che quello di ieri è stato un punto di partenza: «Oggi è un lunedì dove, dopo tanti anni, c’è un governo scelto dai cittadini con una chiara maggioranza di centrodestra. Conto che per almeno cinque anni si tiri dritti senza cambiamenti mettendo al centro solo le cose da fare. Faccio i miei complimenti a Giorgia, è stata brava e lavoreremo insieme a lungo. Complimenti anche a Forza Italia e ai Moderati, perché ogni voto è servito».

Quindi un’analisi sul risultato: «Politicamente parlando mi sembra che sia stata premiata l’opposizione e la coerenza. Per noi stare al governo con Partito Democratico e Cinque Stelle non è stato semplice, ma lo rifarei perché, con l’Italia chiusa per Covid, ho ritenuto giusto esserci. Ci è costato stare al governo con Di Maio, Speranza e la Lamorgese, ma per l’Italia oggi è una bella giornata perché ha cinque anni di stabilità davanti». Impossibile negare il dispiacere per non essere arrivato nemmeno al 10%: «Oggi commentiamo un dato che non mi soddisfa, il 9% non è il numero per cui ho lavorato. Però siamo in un governo dove saremo protagonisti, mentre fino a qualche settimana fa avevamo il doppio dei voti in un esecutivo che ci vedeva come comparse».

Matteo Salvini (Getty Images)

«Da oggi iniziamo a ragionare sul governo»

Dopo aver ribadito di aver anteposto, negli ultimi anni, il lavoro per il paese rispetto all’interesse per il partito, ha preso atto del fatto che l’alleanza con i Cinque Stelle prima e con il Partito Democratico dopo non ha pagato in termini elettorali – i votanti hanno preferito premiare l’opposizione, anche in regioni storicamente leghiste.

La delusione per il risultato ottenuto ha però presto fatto spazio alla volontà di lavorare, per i prossimi cinque anni, in un governo di centrodestra: «Sono andato a letto abbastanza incazzato e mi sono alzato carico a molla, ho il doppio della grinta e guardo il lato positivo rivolgendomi a Letta: meglio avere il 9% con cento parlamentari al governo che avere il 18% con cento parlamentari all’opposizione. Con Giorgia ci sentiamo oggi per ragionare presto e bene del prossimo esecutivo e già domani ho convocato il Consiglio Federale della Lega per valutare i dati».

 

 

Tag:Elezioni politiche 2022
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Guido Crosetto, fidato consigliere di Meloni o amico ingombrante?
  • Politica
Guido, piano
Consigliere fidato. Testa pensante di FdI. Ascoltato e stimato anche (e soprattutto) dagli avversari. Eppure ora Crosetto comincia a essere una presenza ingombrante per Giorgia Meloni. Anche se non è escluso un suo ingresso nell'esecutivo, nonostante l'ombra del conflitto di interessi. Un profilo.
Ulisse Spinnato Vega
Joe Biden commenta le elezioni italiane invitando i democratici a non essere ottimisti con riferimento alla vittoria del centrodestra. 
  • Attualità
Elezioni, Biden: «Impossibile essere ottimisti, visto cos’è successo in Italia?»
Il leader americano si è rivolto ai democratici riferendosi alla possibile vittoria del Partito Repubblicano alle elezioni di mid-term dell'8 novembre.
Debora Faravelli
La piccola rivincita dei Verdi e un consenso che cresce
  • Politica
Semaforo verdino
Per la prima volta dall’ondata dei Fridays for Future, buona performance per il partito ambientalista di Angelo Bonelli ed Eleonora Evi. Col 3,6 per cento ha ottenuto il massimo risultato dalle Europee 1989. Il paragone con gli altri Paesi è ancora arduo. Ma l'alleanza con Sinistra italiana ha funzionato.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021