Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Elezioni regionali in Lombardia 2023: chi sono i candidati

I nomi di coloro che cercano la scalata al palazzo della Regione.

31 Gennaio 2023 09:1331 Gennaio 2023 12:09 Riccardo Castrichini
Chi sono i candidati alle elezioni regionali 2023 in Lombardia: i nomi e le liste che supportano tutti i possibili nuovi presidenti.

Il prossimo 12 e 13 febbraio in Lombardia ci saranno le elezioni regionali per eleggere il nuovo presidente del territorio e la sua giunta. Si vota per la fine del mandato dell’attuale governatore, Attilio Fontana, che figura anche tra coloro che si sono candidati e spera in un bis dopo l’ottimo risultato del 2018 quando ottenne il 49,75%. Vediamo dunque chi sono tutti coloro che si contendono la scalata al palazzo della Regione Lombardia.

Chi sono i candidati alle elezioni regionali 2023 in Lombardia: i nomi e le liste che supportano tutti i possibili nuovi presidenti.
Attilio Fontana – (Facebook)

Elezioni regionali in Lombardia 2023: i candidati

Per le elezioni regionali in Lombardia 2023 sono quattro i candidati. Si tratta nello specifico di:

  • Attilio Fontana, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati – Rinascimento Sgarbi e dalla lista civica Fontana Presidente;
  • Mara Ghidorzi, di Unione Popolare e sostenuta da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Dema;
  • Pierfrancesco Majorino, sostenuto dal Pd, del M5s, Alleanza VerdiSinistra, Reti Civiche e lista civica Majorino Presidente;
  • Letizia Moratti, per il Terzo Polo e la lista civica Moratti Presidente.
Chi sono i candidati alle elezioni regionali 2023 in Lombardia: i nomi e le liste che supportano tutti i possibili nuovi presidenti.
Pierfrancesco Majorino – (Facebook)

Chi sono i candidati in Lombardia

Attilio Fontana è il candidato del centrodestra in quota Lega, oltre che il presidente uscente della giunta regionale. Di lui si è discusso molto durante la pandemia da Covid-19, essendo stata la Lombardia il territorio più colpito dalla prima ondata. Per Fontana non erano mancate le critiche per la gestione dell’emergenza e del piano vaccinale, con gli ultimi mesi che hanno visto anche la fuoriuscita dalla sua giunta di Letizia Moratti, oggi candidata del Terzo Polo e dunque di Azione e Italia Viva. La politica avrebbe potuto essere appoggiata anche dal Partito Democratico, che però ha fatto un’altra scelta e ha deciso di affidarsi a Pierfrancesco Majorino che potrà anche contare sull’appoggio del MoVimento 5 Stelle, di +Europa, dei Verdi, di Sinistra Italiana e civici. Mara Ghidorzi, invece, è sostenuta da Unione Popolare e da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Dema.

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
  • Italia
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Stefano Iannaccone
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
  • Politica
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Andrea Muratore
Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
  • Italia
Regionali, Calenda: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Il leader di Azione risponde a chi ha definito la candidatura di Letizia Moratti, flop in Lombardia, un «eccesso di tatticismo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021