Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Elezioni regionali 2023, seggi aperti fino alle 15: ieri affluenza al 29,72%

Nel 2018 la percentuale era stata pari al 70,63 per cento. Si può votare fino alle 15 di oggi.

13 Febbraio 2023 10:2513 Febbraio 2023 10:33 Debora Faravelli
Si avvicinano le elezioni regionali 2023 in Lombardia e Lazio: quando sono fissate e come si vota per scegliere il presidente.

Seggi aperti anche dalle 7 alle 15 di oggi, lunedì 13 febbraio, per le elezioni regionali in Lombardia e Lazio 2023. Alle 23 di ieri aveva votato il 29,72 per cento degli aventi diritto, uno dei dati più bassi degli ultimi decenni. Nella tornata del 2018, alla stessa ora, l’affluenza era stata pari al 70,63 (allora si votava in un solo giorno, ma è altamente improbabile che, al termine delle votazioni di oggi, ci si avvicini a questa percentuale). Come predetto, c’è tempo anche oggi, fino alle 15, per recarsi alle urne e scegliere il governatore e la giunta che guideranno le due regioni per i prossimi cinque anni.

Elezioni regionali Lombardia e Lazio 2023: l’affluenza alle 23

Più nello specifico, l’affluenza registrata ieri in Lombardia è stata pari al 31,78 per cento (73,11 per cento nel 2018) mentre nel Lazio al 26,28 per cento (66,55 per cento nel 2018). Data la scarsità di votanti che si è recata ai seggi, nella prima giornata elettorale quasi tutti i politici hanno rotto il silenzio per ricordare l’importanza della scelta.

Il fac-simile della scheda elettorale per le elezioni regionali in Lombardia 2023: come si vota e la legge elettorale.
Elezioni regionali Lombardia – (Facebook)

«Sono elezioni importanti, andate a votare», ha incalzato la premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni uscendo dal suo seggio a Roma. «Spero che l’affluenza sia adeguata ad una scelta come quella che si deve fare per regioni così strategiche per una nazione», ha aggiunto.

La Regione Lazio ha reso disponibile ai cittadini il l fac-simile della scheda elettorale per le prossime elezioni regionali 2023.
Logo Regione Lazio – (Facebook)

Chi sono i candidati

In tutte e due le regioni viene eletto presidente colui che ottiene il maggior numero di voti validi, senza ballottaggio. In Lombardia la sfida è tra l’uscente Attilio Fontana (centrodestra), Pierfrancesco Majorino (centrosinistra e M5S), Letizia Moratti (Terzo Polo) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare). Per il Lazio si sfidano Alessio D’Amato (centrosinistra e Terzo Polo), Francesco Rocca (centrodestra), Donatella Bianchi (M5s e altre liste di sinistra), Rosa Rinaldi (Unione popolare), Sonia Pecorilli (Partito Comunista Italiano). Lo scrutinio verrà effettuato a partire dalle 15 e i primi risultati paziali si avranno, dunque, intorno alle 16.

 

 

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
  • Italia
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Stefano Iannaccone
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
  • Politica
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Andrea Muratore
Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
  • Italia
Regionali, Calenda: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Il leader di Azione risponde a chi ha definito la candidatura di Letizia Moratti, flop in Lombardia, un «eccesso di tatticismo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021