Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Vota Antonio, vota Antonio

Elezioni, la simulazione: con Pd e M5s insieme più seggi al centrodestra

È quanto emerge dall’analisi di Quorum/Youtrend per SkyTg24 che ha ipotizzato tre possibili coalizioni: Pd, Verdi/Sinistra, Articolo Uno-Mdp con e senza M5s e centristi (Italia viva, Insieme per il Futuro, Azione e +Europa).

26 Luglio 2022 14:352 Agosto 2022 15:24 Redazione
Elezioni, la simulazione: con Pd e M5s insieme più seggi al centrodestra

Dopo la caduta del governo Draghi, è partita la corsa verso il voto del 25 settembre, il primo con il Parlamento in formato light. La riforma costituzionale del 19 ottobre 2020 infatti ha ridotto gli eletti di oltre il 30 per cento: Montecitorio passa da 630 a 400 seggi, Palazzo Madama da 315 a 200. In totale i parlamentari eletti saranno 600 in tutto più i senatori a vita di nomina presidenziale (non più di cinque).

Il nodo alleanze agita Pd e M5s

Mentre i posti a disposizione diminuiscono, diventa centrale il tema delle alleanze. Se al momento il centrodestra pare reggere, con Giorgia Meloni data in vantaggio secondo l’ultimo sondaggio Swg rispetto ai due soci Matteo Salvini e Silvio Berlusconi – Fdi è al 25 per cento, la Lega scende al 12 e Forza Italia al 7,1 per cento – il dibattito nel centrosinistra è aperto, soprattutto nel Pd e nel M5s. Una simulazione realizzata da Quorum/YouTrend per SkyTG24 ha ipotizzato tre possibili coalizioni per tre possibili scenari in base agli ultimi sondaggi.

Simulazione YouTrend per @SkyTG24 elaborata a partire dai dati del nostro sondaggio pubblicato ieri: in tutti e tre gli scenari considerati il centrodestra avrebbe la maggioranza assoluta dei seggi

1/4https://t.co/rGp518hJap

— YouTrend (@you_trend) July 26, 2022

Scenario A: M5s fuori dal centrosinistra

Il primo scenario vede il centrodestra compatto con Fdi, Lega e Forza Italia più alcune liste di centro. Il centrosinistra invece alleato con altre formazioni centriste (Italia viva, Insieme per il Futuro, Azione e +Europa), i Verdi/Sinistra e Articolo Uno-MDP. Il Movimento 5 stelle da solo. Con questo assetto il centrodestra alla Camera guadagnerebbe tra i 222 e i 242 seggi. Il centrosinistra tra i 116 e i 136, mentre il M5s tra i 26 e i 36. A Palazzo Madama il centrodestra farebbe la parte del leone con un numero di seggi oscillante tra i 109 e i 129, il centrosinistra tra i 50 e i 70 mentre il Movimento 5 stelle tra i nove e i 19.

Elezioni, la simulazione: con Pd e M5s insieme più seggi al centrodestra
Lo scanrio A (Youtrend-SkyTg24).

Scenario B: fuori i centristi e il M5s dal centrosinistra

Nello scenario B cambia la composizione del centrosinistra con un accordo tra Pd, Verdi/Sinistra e Articolo 1-MDP. Fuori i centristi. In questo caso il centrodestra unito a Montecitorio otterrebbe fra i 240 e i 260 seggi, il centrosinistra dai 73 ai 93, il M5s in solitaria dai 23-33 e il centro dai 15-25. Al Senato, il centrodestra conquisterebbe fra i 116 e i 136 seggi, il centrosinistra dai 32 ai 52, il M5S tra i 10 e i 20 e il centro dai 5 ai 10.

Elezioni, la simulazione: con Pd e M5s insieme più seggi al centrodestra
Lo scenario B (Youtrend/Skytg24).

Scenario C: M5s e centrosinistra alleati

Nell’ultimo scenario ipotizzato da Youtrend, il centrodestra resta immutato e il centro corre da solo. Cambia invece la composizione della coalizione di centrosinistra alla quale a Pd, Verdi/Sinistra e Articolo 1-MDP si unisce anche il M5s. Alla Camera il centrodestra conquisterebbe fra i 234 e i 254 seggi, il centrosinistra alleato con il M5S tra i 105 e i 125, il Centro 20-30. Al Senato il centrodestra manterrebbe gli stessi numeri dello scenario B, 116-136. Centrosinistra e M5S insieme conquisterebbero fra i 44 e i 64 seggi, il centro (Italia viva, Insieme per il Futuro, Azione e +Europa) 5-15.

Elezioni, la simulazione: con Pd e M5s insieme più seggi al centrodestra
Lo scenario C (Youtrend/SkyTg24).

Tag:Elezioni politiche 2022
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Cirinnà fa dietrofront: «Schiaffo dal Pd ma mi candido». La senatrice accetta la candidatura nell'ostico collegio Roma 4 e attacca Letta
  • Italia
Cirinnà fa dietrofront: «Schiaffo dal Pd ma mi candido»
I numero appelli ricevuti hanno convinto la senatrice a tornare sui propri passi dopo l'autoesclusione di ieri. Sarà candidata al collegio Roma 4: «Farò la mia battaglia». E su Letta e il Pd: «Gestione pessima sia degli accordi, che delle liste, che delle candidature».
Redazione
Andrea Crisanti si candida con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche del 25 settembre: "Sono onoratissimo".
  • Politica
Andrea Crisanti, il virologo candidato col Pd: “Sono onorato”
Andrea Crisanti si candida con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche del 25 settembre: "Sono onoratissimo".
Virginia Cataldi
  • Politica
Liste Pd, Renzi: «Scelte di Letta caratterizzate dal rancore personale»
Il leader di Italia Viva vuole comunque evitare ogni dibattito sul tema: «La politica si fa coi sentimenti, noi coi risentimenti». 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021