Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Elezioni comunali, 18 candidati “impresentabili” per l’Antimafia: chi sono

Il presidente della commissione Nicola Morra: «Numero cospicuo e sono emerse alcune situazioni a mio avviso imbarazzanti».

11 Giugno 2022 09:33 Redazione
Elezioni comunali, 18 candidati "impresentabili" per la Commissione Antimafia: da nord a sud, ecco chi sono.

Secondo il vaglio della Commissione parlamentare Antimafia, sono 18 i candidati cosiddetti “impresentabili” alle elezioni amministrative, che si svolgeranno domenica 12 giugno. Lo ha riferito Nicola Morra, presidente della stessa Commissione, rendendo noto l’elenco dei nomi. Ecco chi sono.

Elezioni comunali, 18 candidati "impresentabili" per la Commissione Antimafia: da nord a sud, ecco chi sono.
Elezioni comunali: si vota il 12 giugno.

Elezioni comunali, i 18 impresentabili

Acri (Cosenza): Luigi Maiorano, lista “Pino Capalbio Sindaco”.
Barletta: Antonio Comitangelo, “Forza Italia Berlusconi per Cannito”.
Belvedere Marittimo (Cosenza): Carmelina Carrozzino, lista “Niti per Belvedere” che sostiene il candidato sindaco Filicetti.
Ciampino (Roma): Ernesto Garofano, lista “Ideale per Ciampino” che sostiene il candidato sindaco Colella.
Frosinone: Mauro Vicano, candidato sindaco per la lista “Per Frosinone se vuoi si fa”.
Frosinone: Patrizia Giannoccoli, lista “Frosinone capoluogo” che sostiene il candidato sindaco Mastrangeli.
Frosinone: Giuseppe Patrizi, lista “Piattaforma civica ecologistica” che sostiene il candidato sindaco Marzi.
Gorizia: Silvana Romano, “Forza Italia Berlusconi per Ziberna”.
Mondragone (Caserta): Patrizia Barbato, lista “Città futura” che sostiene il candidato sindaco Lavagna.
Mondragone (Caserta): Antonio Valenza, “Forza Italia”, che sostiene il candidato sindaco Pagliaro.
Palermo: Francesco La Mantia, “Noi con l’Italia – Noi di centro – Mastella” che sostiene il candidato sindaco Lodato.
Palermo: Salvatore Lentini, “Alleanza per Palermo – Movimento di iniziativa popolare”, che sostiene il candidato sindaco Lagalla.
Palermo: Giuseppe Lupo, Partito democratico, che sostiene il candidato sindaco Miceli.
Palermo: Giuseppe Milazzo, lista “Giorgia Meloni Fratelli d’Italia”, che sostiene il candidato sindaco Lagalla.
Verona: Luca Bagliani, lista “Battiti per Verona”, che sostiene il candidato sindaco Sboarina.
Piacenza: Olga Marsico, “Forza Italia – Italia al centro UDC”, che sostiene il candidato sindaco Barbieri.
Ardea (Roma): Brunella Pinciaroli, lista “Ardea al centro – Cambiamo con Toti”, che sostiene il candidato sindaco Cremonini.
Taranto: Francesco D’Andria, lista “Taranto next generation”, che sostiene il candidato sindaco Abbate.

Elezioni comunali, 18 candidati "impresentabili" per la Commissione Antimafia: da nord a sud, ecco chi sono.
Nicola Morra (Facebook)

Comunali, Morra: «Alcune situazioni imbarazzanti»

«C’è un numero cospicuo di “impresentabili” e sono emerse alcune situazioni a mio avviso imbarazzanti», ha dichiarato Morra, sottolineando che i due candidati arrestati negli ultimi giorni (Pietro Polizzi e Francesco Lombardo) «sarebbero stati presentabilissimi ai sensi del Codice Bindi di autoregolamentazione e della legge Severino». La Commissione parlamentare Antimafia, ha spiegato Morra, si basa «su criteri giuridici che rinviano ad atti processuali e investigativi già avviati e definiti».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021