Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
Vota Antonio, vota Antonio

Elezioni 2022, Di Maio lancia un nuovo progetto con Tabacci

Accordo siglato: sarà un’evoluzione di “Insieme per il Futuro”. Lunedì la presentazione ufficiale.

30 Luglio 2022 17:292 Agosto 2022 15:20 Redazione
Elezioni 2022, Di Maio lancia un nuovo progetto con Tabacci. Accordo siglato: sarà un'evoluzione di "Insieme per il Futuro".

Siglato l’accordo tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, fondatore dei gruppi parlamentari di Insieme per il Futuro, e il sottosegretario Bruno Tabacci, fondatore di Centro Democratico. Lunedì mattina a Roma ci sarà il lancio ufficiale del nuovo progetto: «Sarà l’evoluzione di Insieme per il futuro», confermano dall’entourage del ministro.

LEGGI ANCHE: M5s, Grillo: «Contagiati dagli zombie, ma alla fine vinceremo»

Elezioni 2022, Di Maio lancia un nuovo progetto con Tabacci. Accordo siglato: sarà un'evoluzione di "Insieme per il Futuro".
Bruno Tabacci, fondatore di Centro Democratico (ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

Di Maio-Tabacci, grazie all’accordo non serve la raccolta firme

In attesa delle prossime elezioni del 25 settembre, dopo l’adesione delle ex forziste ex azzurre Mariastella Gelmini e Mara Carfagna al partito Azione di Carlo Calenda, arriva così un’altra importante novità. Normalmente, i simboli che non hanno avuto una rappresentanza in parlamento autonoma dall’inizio della legislatura necessitano di una raccolta firme per partecipare alle elezioni. Oppure di una deroga, come quella ottenuta con un emendamento al decreto Elezioni da Italia Viva, Leu, +Europa e Noi con l’Italia. Grazie all’accordo siglato con Tabacci, Di Maio potrà saltare questo step.

Elezioni 2022, Di Maio lancia un nuovo progetto con Tabacci. Accordo siglato: sarà un'evoluzione di "Insieme per il Futuro".
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (Robertus Pudyanto/Getty Images)

LEGGI ANCHE: Gelmini dopo l’addio a Forza Italia: «Fatti gravissimi in Senato, Putin sarà soddisfatto»

Di Maio-Tabacci, il gruppo unico alla Camera e al Senato

I due avevano già fatto squadra in Parlamento. Il partito di Tabacci, Centro Democratico, aveva già permesso ai parlamentari scissionisti del M5s di poter formare i propri gruppi alla Camera e al Senato. Tabacci aveva fatto in precedenza lo stesso con i Radicali, quando aveva concesso a Emma Bonino il simbolo per i gruppi parlamentari della nascente +Europa. Lo staff del ministro degli Esteri, oltre a confermare il progetto, si è affrettato a specificare che non si tratterà di un mero accordo elettorale.

LEGGI ANCHE: Centrosinistra, le distanze tra i possibili alleati: dal Reddito di cittadinanza all’ambiente

Tag:Elezioni politiche 2022
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Cirinnà fa dietrofront: «Schiaffo dal Pd ma mi candido». La senatrice accetta la candidatura nell'ostico collegio Roma 4 e attacca Letta
  • Italia
Cirinnà fa dietrofront: «Schiaffo dal Pd ma mi candido»
I numero appelli ricevuti hanno convinto la senatrice a tornare sui propri passi dopo l'autoesclusione di ieri. Sarà candidata al collegio Roma 4: «Farò la mia battaglia». E su Letta e il Pd: «Gestione pessima sia degli accordi, che delle liste, che delle candidature».
Redazione
Andrea Crisanti si candida con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche del 25 settembre: "Sono onoratissimo".
  • Politica
Andrea Crisanti, il virologo candidato col Pd: “Sono onorato”
Andrea Crisanti si candida con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche del 25 settembre: "Sono onoratissimo".
Virginia Cataldi
  • Politica
Liste Pd, Renzi: «Scelte di Letta caratterizzate dal rancore personale»
Il leader di Italia Viva vuole comunque evitare ogni dibattito sul tema: «La politica si fa coi sentimenti, noi coi risentimenti». 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021