Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie a elettrodi

Lo studio pubblicato da Nature Medicine è stato realizzato da un team del Politecnico di Losanna.

7 Febbraio 2022 17:40 Redazione
tramite elettrodi tre persone hanno ripreso a camminare

Grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale tre persone paralizzate tra i 29 e i 41 anni hanno ricominciato a camminare. Tra di loro l’italiano Michel Roccati che quattro anni fa dopo un incidente in moto aveva perso l’uso delle gambe. Il risultato dello studio è stato pubblicato su Nature Medicine ed è stato curato da una squadra di ricercatori del Politecnico di Losanna (Epfl). Nell’équipe anche Silvestro Micera, che lavora fra la Scuola Superiore Sant’Anna ed l’Epfl.

Gli elettrodi innestati nel midollo spinale inviano stimoli elettrici ai muscoli

Il dispositivo impiantato alle tre persone paralizzate consiste in alcuni elettrodi innestati nel midollo spinale, che inviano ai muscoli di gambe e tronco gli stimoli elettrici generati esternamente da un computer controllato dal paziente. Le tre persone, dopo un solo giorno di training, hanno ripreso a camminare e a controllare movimenti complessi come nuotare e pedalare. «I primi passi sono stati qualcosa di incredibile, un sogno che si avverava», ha commentato l’italiano coinvolto nella sperimentazione, Michel Roccati. «Ora sono in grado di salire e scendere le scale e punto, entro primavera, di riuscire a camminare per un chilometro».

Il prossimo passo è testare la tecnologia su migliaia di pazienti

Il risultato arriva dopo numerosi anni di ricerche effettuate dal gruppo in questo ambito da cui è nata anche la startup Onward Medical. L’obiettivo dei ricercatori è ora quello di testare questa nuova tecnologia su migliaia di pazienti, per arrivare a commercializzarla in pochi anni.

 

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Una ragazza è stata trovata morta in un bagno dell'Università Iulm di Milano: è giallo sulla dinamica del decesso.
  • Attualità
Ragazza trovata morta all’università Iulm di Milano: aveva una sciarpa legata al collo
Accanto al suo corpo, rinvenuto dal custode, è stato trovato un biglietto in cui parla di «fallimenti personali e nello studio». Si avvalora l'ipotesi del gesto estremo.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021