Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Elena Fanchini, chi era la sciatrice morta a 37 anni per un tumore

La Fanchini aveva scoperto di avere un tumore nel 2017 e da allora aveva iniziato la sua battaglia contro la malattia

9 Febbraio 2023 12:00 Claudio Vittozzi
Elena Fanchini è morta, addio alla sciatrice di 37 anni che ha perso la sua battaglia che combatteva da tempo contro un tumore.

Lutto nel mondo dello sci italiano, Elena Fanchini è morta a 37 anni. La sciatrice ha perso la sua lunga battaglia, iniziata nel 2017 contro un tumore.

Elena Fanchini è morta, addio alla sciatrice di 37 anni che ha perso la sua battaglia che combatteva da tempo contro un tumore.
La sciatrice in pista (Getty Images)

La carriera e i risultati di Elena Fanchini

Elena Fanchini era un orgoglio dello sci italiano. Era la più grande delle tre sorelle Fanchini, Nadia e Sabrina, tutte protagoniste in tempi recenti di vittorie e risultati d’orgoglio per il mondo sportivo nostrano. La Fanchini era riuscita a conquistare grandi risultati nel corso della sua carriera come sciatrice. Ad esempio, nel 2005 Elena aveva conquistato un argento mondiale in discesa libera a Bormio e nella stessa specialità aveva trionfato per ben due volte, una nel 2005 a Lake Louise e l’altra nel 2015 a Cortina d’Ampezzo. Un palmares di tutto rispetto che l’ha resa una veterana e un esempio nel mondo dello sci.

Tuttavia, nel 2017, mentre si preparava per le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, Fanchini aveva accusato un malessere improvviso e aveva scoperto dopo vari esami di avere un tumore. Da allora Elena Fanchini aveva iniziato la sua battaglia, documentando ogni tappa del suo percorso di recupero sui social. Nel 2020 aveva anche annunciato il ritiro dalle piste da sci, ritiro che aveva confermato definitivamente nel settembre dello stesso anno.

Elena Fanchini è morta, addio alla sciatrice di 37 anni che ha perso la sua battaglia che combatteva da tempo contro un tumore.
Fanchini (Getty Images)

Il ricordo per la morte della sciatrice

In molti si erano affezionati a Elena Fanchini e la sostenevano come potevano. Ad esempio, la sciatrice Sofia Goggia in occasione della sua vittoria in discesa libera a Cortina le aveva dedicato la vittoria dicendo: «Eli, questa è per te».

Elena Fanchini era anche una grande tifosa dell’Inter. Il club nerazzurro ha voluto ricordarla nel giorno della sua scomparsa scrivendo un tweet commovente: «Cara Elena, ti ricordiamo col sorriso, allo stadio con noi o mentre scii sulle tue amate montagne. Stringiamo in un grande abbraccio la tua famiglia e tutti i tuoi cari».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021