Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
  • Cronaca

Eitan Biran: raggiunta l’intesa tra le famiglie del bambino

Iniziato a Tel Aviv il processo per la custodia del bambino rapito dal nonno e portato in Israele. La famiglia chiede il silenzio stampa

23 Settembre 2021 11:55 Redazione
Eitan Biran: raggiunta l'intesa tra le famiglie del bambino

Si è svolta stamane a Tel Aviv la prima udienza del processo circa il “destino” del piccolo Eitan Biran, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone. Il bambino si trova, al momento, in Israele dopo essere stato rapito dal nonno materno. L’uomo ha sottratto il nipote alla custodia della zia paterna del bambino, tutrice legale del minore.

Eitan resta in Israele

Al termine dell’udienza gli avvocati della famiglia Biran hanno dichiarato che si è raggiunta un’intesa tra la famiglia Biran e la famiglia Peleg per ‘gestire’ la routine di Eitan da oggi all’8 ottobre. In quella data è stata fissata una seconda udienza che si protrarrà per 3 giorni consecutivi.

«Nel frattempo» hanno aggiunto gli avvocati «e famiglie hanno chiesto il totale silenzio stampa per proteggere il bambino. Allo stato attuale, quindi, Eitan resta in Israele, almeno fino alla ripresa delle udienze».

La zia: «Voglio vedere Eitan a casa»

Prima di entrare in aula a Tel Aviv Aja Biran, la zia del piccolo, ha dichiarato: «Voglio vedere Eitan a casa» e ha poi aggiunto: «Sono preoccupata per lui, voglio riportarlo a casa il più presto possibile»

Poco prima erano arrivati la nonna materna di Eitan, Etty Peleg Cohen, e sua figlia Gali Peleg. La zia materna di Eitan nelle ultime settimane ha più volte dichiarato di volere adottare Eitan.

In aula anche Shmuel Peleg, nonno materno che aveva portato in Israele il piccolo ed è indagato a Pavia per sequestro aggravato di persona.

La giudice ha consentito la presenza in aula solo di Shmuel Peleg e di Aja Biran, il resto della famiglia è rimasto fuori. L’udienza è stata a porte chiuse.

La famiglia chiede il silenzio stampa

Le intese raggiunte dalle due famiglie in sede di udienza – hanno poi precisato i legali delle due parti – sono volte a mantenere «la privacy del bambino, che in questo momento ha bisogno di tranquillità».

I legali hanno poi precisato: «Non pubblicheremo nessuna informazione né sul contenuto dell’udienza né sulle condizioni di salute di Eitan e chiediamo alla stampa di fare altrettanto. I legali delle due famiglie hanno definito le intese volte a difendere il piccolo Eitan e la sua sicurezza, la sua integrità e la sua tranquillità».

Le prossime udienze

L’udienza è stata quindi aggiornata all’8 ottobre, con la possibilità che si svolga anche nei due giorni successivi. Nessuno dei parenti del bambino hanno rilasciato dichiarazioni al termine dell’udienz.a

In base all’intesa raggiunta il piccolo Eitan potrà stare metà del tempo con la famiglia materna e metà del tempo con la zia Aja. Gli intervalli sono di tre giorni per ogni ramo della famiglia.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021