Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caso Eitan, il bambino deve tornare in Italia

Lo ha stabilito il tribunale della famiglia di Tel Aviv. Unico sopravvissuto al disastro del Mottarone, il bambino è stato portato in Israele dal nonno materno.

25 Ottobre 2021 15:2825 Ottobre 2021 15:34 Redazione
Eitan deve tornare in Italia: la sentenza del tribunale di Tel Aviv. Sopravvissuto al disastro del Mottarone, è stato portato in Israele dal nonno.

Nuovo capitolo della vicenda di Eitan Biran, il bambino di sei anni unico sopravvissuto al disastro della funivia del Mottarone, portato in Israele diverse settimane fa dal nonno materno: Il tribunale della famiglia di Tel Aviv ha appena stabilito che il piccolo debba deve essere restituito ai parenti in Italia, che avevano presentato istanza alla corte per il suo ritorno. «Il Tribunale non ha accolto la tesi del nonno che Israele è il luogo normale di vita del minore né la tesi che abbia due luoghi di abitazione», ha scritto la giudice Iris Ilutovich Segal nella sentenza in cui impone il rientro in Italia di Eitan, accogliendo il ricorso presentato dalla zia Aya.

Eitan, rapito dal nonno Shmeul

Un vero e proprio rapimento, quello subito da parte del nonno materno Shmeul Peleg. Giunto in Italia insieme alla moglie Etty dopo l’incidente del Mottarone in cui Eitan ha perso entrambi i genitori, aveva sottratto il nipote alla custodia della zia paterna del bambino, Aya Biran, sua tutrice legale, e con l’aiuto di un complice aveva raggiunto in auto Lugano, da dove aveva poi preso un volo privato per Tel Aviv. Mentre la Procura di Pavia apriva un fascicolo ipotizzando per i reato di sequestro aggravato di persona , Peleg da Israele dichiarava dichiarato di aver agito d’istinto. Nel frattempo sua figlia Gali si era detta disposta ad adottare il bambino.

Eitan, i nonni materni agli arresti domiciliari

Il processo per la custodia del bimbo rapito dal nonno e portato in Israele, dove era poi arrivata Aya Biran, è iniziato un mese fa: «Sono preoccupata per lui, voglio riportarlo a casa il più presto possibile», aveva detto la zia paterna appena atterrata a Tel Aviv. Dopo la prima udienza, gli avvocati della famiglia Biran avevano dichiarato di aver raggiunta un’intesa per la gestione temporanea della routine di Eitan: tre giorni con i Peleg, ovvero il ramo materno della famiglia, tre giorni con zia Aya Biran. Indagati per sequestro di persona, i due nonni materni si trovano agli arresti domiciliari ed è stato loro ritirato il passaporto. «Pur accogliendo con soddisfazione la sentenza, in questo caso non ci siano né vincitori né vinti. C’è solo Eitan. Tutto quello che chiediamo è che torni presto a casa sua, dai suoi amici a scuola, alla sua famiglia, in particolare per la terapia e gli schemi educativi di cui ha bisogno», hanno commentato i legali della famiglia Biran.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021