Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Eiffel 65: canzoni, storia e membri del gruppo musicale di Blue

Cantante della celebre Blue (Da Ba Dee), la band era originariamente formata da Maury, Jeffrey Jey e Gabry Ponte.

31 Gennaio 2023 18:06 Virginia Manca
Ecco chi è lo storico gruppo degli anni Novanta famoso per il singolo Blue, che ha avuto successo in tutto il mondo.

Gli Eiffel 65 sono stati un gruppo musicale molto famoso negli anni Novanta, avendo realizzato delle canzoni celebri che vengono ascoltate ancora oggi. Ecco la storia della band e cosa fanno oggi i suoi membri.

Ecco chi è lo storico gruppo degli anni Novanta famoso per il singolo Blue, che ha avuto successo in tutto il mondo.
Eiffel 65 (Facebook)

Eiffel 65: storia e membri

Il gruppo degli Eiffel 65 è nato nel 1998 e inizialmente era composto da tre membri: il musicista Maury, il frontman e cantante Jeffrey Jey e il disc jockey Gabry Ponte. Maury è il nome d’arte di Maurizio Lobina, nato ad Asti il 30 ottobre 1973 sotto il segno dello scorpione. Jeffrey Jey è in realtà Gianfranco Randone nato a Lentini il 5 gennaio 1970 sotto il segno del capricorno. Gabry Ponte è lo pseudonimo di Gabriele Ponte, ed è nato a Torino il 20 aprile 1973.

La scelta del nome della band fu assolutamente casuale. In particolare, fu un computer a combinare il numero 65 alla parola Eiffel e il gruppo ha dunque lasciato questo particolare accostamento. Quando Gabry Ponte ha deciso di intraprendere la carriera da solista, nel 2005, la band si è sciolta. Nel 2010 Maury e Jeffrey riformarono lo storico gruppo iniziando dunque una nuova avventura insieme.

Ecco chi è lo storico gruppo degli anni Novanta famoso per il singolo Blue, che ha avuto successo in tutto il mondo.
Eiffel 65 (Facebook)

Eiffel 65: successi e canzoni della band

Tra le canzoni principali della band occorre menzionare Blue (Da Ba Dee), con cui il gruppo ha esordito nel mondo della musica. Poi Voglia di dance all night, Viaggia insieme a me, Una notte e forse mai più, Cosa resterà, Too Much Of Heaven, Tell Me Why, Toro Loco, Non è per sempre, Move your body, Back in time, Now is forever, I dj with the fire, Living in a bubble. Nel 2023, gli Eiffel 65 hanno partecipato alla canzone Heaven in collaborazione con i Boomdabash. Figurano inoltre tra gli ospiti della terza puntata di Boomerissima, lo show di Alessia Marcuzzi in onda martedì 31 gennaio su Rai Due. 

A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Cronaca
Favara, ragazzo di 12 anni morto mentre gioca a basket a scuola
Il giovane aveva detto di avere mal di testa, poi ha perso improvvisamente i sensi e non si è più ripreso. Le autorità hanno disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021