Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Egitto, trovata una mummia che risale a circa 4.300 anni fa

Nella necropoli di Saqqara è stato scoperto un complesso funerario appartenente alla quinta dinastia faraonica. Rinvenute tre tombe ed un sarcofago con una delle mummie più antiche mai scoperte.

27 Gennaio 2023 12:55 Gerarda Lomonaco
Una mummia risalente a 4300 anni fa è stata scoperta in Egitto. Il gruppo di archeologi non ha dubbi, si tratta della mummia più antica mai ritrovata.

In Egitto è stata ritrovata una mummia di 4.300 anni fa, una delle più antiche della storia. Secondo gli esperti potrebbe appartenere ad un uomo di nome Hekashepes vissuto tra la quinta e la sesta dinastia.

Una mummia risalente a 4300 anni fa è stata scoperta in Egitto. Il gruppo di archeologi non ha dubbi, si tratta della mummia più antica mai ritrovata.
Colonne Egitto (Pixabay)

Egitto, trovata una mummia di 4.300 anni fa

Secondo quanto riferisce il quotidiano The Guardian, che ha raggiunto l’archeologo Zahi Hawass, direttore degli scavi ed ex ministro per le Antichità in Egitto, la tomba appartiene a un gruppo di sepolture faraoniche di dinastia dell’antico Egitto risalente al periodo tra il 2.465 e il 2.152 avanti Cristo. La mummia potrebbe appartenente a quest’uomo di nome Hekashepes ed è stata ritrovata all’interno di un sarcofago di calcare sigillato con la malta, mantenuta in buono stato.

Il ritrovamento è avvenuto in Egitto nella necropoli di Saqqara vicino al Cairo ad opera di un gruppo di archeologi egiziani il 26 gennaio. La mummia, sostengono gli archeologici che hanno preso parte alla ricerca, potrebbe essere una delle più antiche mai trovate. Gli scavi effettuati vicino alla piramide di Saqqara hanno riportato alla luce anche delle statue, dei vasi e dei manufatti, risalenti sempre alla Quinta e Sesta dinastia.

Una mummia risalente a 4300 anni fa è stata scoperta in Egitto. Il gruppo di archeologi non ha dubbi, si tratta della mummia più antica mai ritrovata.
Disegni Antico Egitto

Le tombe ritrovate raccontano un capitolo della storia delle dinastie egizie

Il gruppo di tombe rinvenute appartenevano a personaggi di spicco dell’Antico Egitto, molto vicini ai faraoni. Sacerdoti, giudici e studiosi. Oltre al sarcofago contenente la mummia, gli archeologici hanno ritrovato altre tre tombe: una appartenente ad un uomo chiamato Meri, definito il «guardiano di segreti»; una di un giudice e scrittore, chiamato Fetek e l’ultima, di un sacerdote, Khnumdjedef, che svolgeva il ruolo di ispettore per nobili e funzionari durante il regno di Unis, l’ultimo faraone della Quinta dinastia. Su quest’ultima tomba, erano ancora visibili i decori che ritraevano scene di vita quotidiana. Una scoperta molto importante che permette di ricostruire un pezzo di storia delle dinastie egizie e dei personaggi che le appartenevano.

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021