Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Eduscopio 2022, la classifica delle scuole superiori: quali sono le migliori

Diverse conferme e poche sorprese tra le migliori scuole superiori di Milano, Roma, Torino e Firenze

29 Novembre 2022 18:02 Claudio Vittozzi
Secondo l'Eduscopio 2022, ci sono diverse scuole superiori che vengono considerate le migliori in Italia per cultura e insegnamento.

La Fondazione Agnelli ha pubblicato l’Eduscopio 2022, l’aggiornamento della guida per aiutare le famiglie a scegliere l’istituto superiore migliore facendo la lista dei migliori istituti scolastici per tutto il paese. Gli esperti hanno valutato le scuole facendo riferimento sul rendimento dei diplomati al primo anno di università, in base al tasso di occupazione e alla coerenza riscontrata fra studio e lavoro nel caso degli istituti tecnici e professionali.

Secondo l'Eduscopio 2022, ci sono diverse scuole superiori che vengono considerate le migliori in Italia per cultura e insegnamento.
Scuola (Pexels)

Le migliori scuole superiori a Milano e Roma secondo l’Eduscopio 2022

Secondo l’Eduscopio 2022, Milano al primo posto fra i licei classici c’è il liceo di Comunione e liberazione «Sacro Cuore», seguito dal Giulio Casiraghi di Cinisello. Fra gli scientifici il Leonardo e il Volta, seguito dal Sacro Cuore e al terzo posto il Vittorio Veneto. Fra i licei delle scienze umane il primo posto rimane del Virgilio, secondo l’Erasmo da Rotterdam di Sesto San Giovanni, terzo il Tenca scienze umane opzione economico-sociale.

A Roma il liceo classico Giulio Cesare sale al primo posto, il Visconti finisce quinto. Calano anche il Tasso, il Virgilio, il Vittorio Emanuele II e il Vivona, salgono di posizione l’Augusto, il Manara, il Mamiani. È stabile, come gli altri anni, invece il podio dei Licei scientifici con il Righi in prima posizione seguito dal Morgagni e dal Cavouri licei linguistici, il Renzo Levi da ottavo passa al primo posto, scalzando l’Edoardo Amaldi. Per i licei delle scienze umane il primato va al Giordano Bruno, mentre il Carducci finisce al nono posto.

Secondo l'Eduscopio 2022, ci sono diverse scuole superiori che vengono considerate le migliori in Italia per cultura e insegnamento.
Scuola (Pexels)

Le altre scuole al top a Torino, Bologna, Firenze e Napoli

L’Eduscopio 2022 ha aggiornato le migliori scuole anche in altre città d’Italia. Ad esempio, a Torino tra i licei classici c’è lo storico Massimo D’Azeglio che supera il Cavour e l’Alfieri. Per gli scientifici si conferma il Galileo Ferraris, mentre lo Spinelli ruba al Cattaneo il secondo posto. A Bologna, tra i licei classici, il Galvani supera il Minghetti. Ancora, i migliori licei classici di Firenze sono: Michelangiolo, Is Alberti Dante, Galileo. Gli scientifici: Niccolò Machiavelli, Guido Castelnuovo, Leonardo Da Vinci.

A Napoli i migliori licei classici sono: Jacopo Sannazaro, Umberto I e Convitto Vittorio Emanuele II. Passando ai migliori licei scientifici: Giuseppe Mercalli, Convitto Vittorio Emanuele II e Gian Battista Vico. Infine, i migliori licei delle scienze umane di Napoli sono Comenio, Artemisia Gentileschi e Giordano Bruno.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021