Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Edoardo Franco: età, fidanzata e biografia del vincitore di Masterchef 12

Con un passato da delivery all’estero, ha convinto i tre giudici dello show con il suo menu finale. Ora potrà pubblicare il suo primo libro di ricette e partecipare ad un prestigioso corso di alta formazione.

3 Marzo 2023 12:40 Gerarda Lomonaco
E' terminata la dodicesima edizione di Masterchef Italia. Dopo 24 puntate, è stato decretato il vincitore, Edoardo Franco. Una vittoria a sorpresa.

Edoardo Franco è il vincitore di Masterchef 2023. Prima dell’avventura televisiva, ha fatto il rider in Svezia e in Germania decidendo poi di lasciare tutto e dedicarsi alla sua grande passione, la cucina. «Le cose belle accadono», ha affermato dopo la vittoria.

Chi è Edoardo Franco

Edoardo Franco è di Varese, ha 26 anni e prima di approdare a Masterchef ha lavorato all’estero per un delivery. Ma, come racconta: «Durante una consegna ho capito che volevo fare altro, così ho mollato tutto e sono tornato in Italia». Il ragazzo si è quindi dedicato alla cucina approdando allo show di Sky e vincendolo, aggiudicandosi così 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette grazie alla casa editrice Baldini+Castoldi, l’accesso ad un prestigioso corso di alta formazione presso Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, e la partecipazione al Workshop di Masterchef Academy creato in collaborazione con Destination Gusto. Con lui sul podio anche Thi Hue Dihn e Antonio “Bubu” Gargiulo.

E' terminata la dodicesima edizione di Masterchef Italia. Dopo 24 puntate, è stato decretato il vincitore, Edoardo Franco. Una vittoria a sorpresa.
Edoardo Franco (Instagram)

L’ultima prova decisiva per la vittoria prevedeva, per i finalisti, la presentazione del proprio menù ideato, sviluppato e realizzato in completa autonomia. Ognuno dei concorrenti ha presentato un menu personale che in un certo senso racchiudeva la propria personalità e il proprio vissuto. Quello che ha permesso a Franco di vincere è stato il “Tutto mondo” ispirato al titolo del murale realizzato da Keith Haring.

Il menu che l’ha portato alla vittoria

Edoardo Franco ha introdotto i suoi piatti affermando che il cibo deve unire e non dividere: «Il mio intento è quello di mettere d’accordo tutti e tre i giudici con un menù di sapori pensati per gli abitanti di tutto il mondo». L’antipasto, dal nome Medievale ma non troppo, è una barbabietola acidula ripiena di paté di fegatini di piccione, intruglio medievale, latticello e porro fritto, accompagnato da un infuso alla barbabietola e aneto. Il primo, Ravioli kebab, è una sua interpretazione del kebab: una polpetta di agnello speziato dentro un fagottino di pasta all’uovo servito con salsa all’albicocca e foie di carota. Il secondo è un incontro tra il mare e le spezie orientali, Capesante al curry, con l’aggiunta di maionese al corallo e coriandolo fritto. Infine il dessert, Matrimonio in bianco, è una finta mousse di cocco con cremoso di liquirizia e arancia e inserto di maracuja.

E' terminata la dodicesima edizione di Masterchef Italia. Dopo 24 puntate, è stato decretato il vincitore, Edoardo Franco. Una vittoria a sorpresa.
Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri (Instagram)

Un menu che ha racchiuso in poche portate i sapori del mondo e che Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri hanno considerato audace e coraggioso. Oltre a godersi la vittoria dopo 24 puntate, ora al vincitore tocca anche tagliarsi i capelli, come gli ha ricordato Barbieri, facendo riferimento alla scommessa fatta all’inizio del programma.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021