Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ed Sheeran, inizia il processo per le accuse di plagio

Il dibattimento si svolgerà presso il tribunale federale di Manhattan. I giudici saranno chiamati a valutare gli elementi caratterizzanti della progressione degli accordi. L’azione legale è mossa dalla figlia di Townsend, Kathryn Townsend Griffin e da sua sorella, Helen McDonald.

24 Aprile 2023 19:38 Elena Mascia
Il cantautore britannico Ed Sheeran sarà sentito tra i testimoni del processo avviato nei suoi confronti per plagio.

Al via il processo a carico di Ed Sheeran, accusato di violazione del copyright. Il cantautore britannico sarebbe accusato di aver plagiato alcune parti della sua hit Thinking Out Loud da un altro brano di Marvin Gaye del 1973 dal titolo Let’s Get It On. L’azione legale era stata avviata nel 2017 dalla figlia di Townsend, Kathryn Townsend Griffin; sua sorella, Helen McDonald. Da allora ci sono stati una serie di ritardi. Durante il processo, che dovrebbe durare una settimana e si svolgerà presso il tribunale federale di Manhattan, verranno ascoltati diversi testimoni, tra cui lo stesso Sheeran.

Il cantautore britannico Ed Sheeran sarà sentito tra i testimoni del processo avviato nei suoi confronti per plagio.
Ed Sheeran (Getty Images)

Il processo a Ed Sheeran e la tesi degli avvocati

La giuria sarà chiamata a valutare diversi elementi: dalla base della melodia al ritmo del brano per poi decidere se, effettivamente, si è verificata una sovrapposizione tale da determinare la combinazione di progressione di accordi e ritmo armonico delle canzoni, tipica del plagio. Nonostante gli avvocati del cantante abbiano sempre ammesso che entrambi i brani hanno punti strutturali comuni, le accuse vengono categoricamente respinte in quanto i frammenti ritenuti identici non sarebbero considerevoli al punto da garantire una richiesta di violazione del copyright.

Sotto accusa la progressione degli accordi

L’esito del processo – secondo il New York Times –  potrebbe dipendere da quanto sia distintiva la cosiddetta progressione di accordi. Gli avvocati di Sheeran sostengono che gli accordi sono elementi costitutivi generici. Nei documenti depositati presso la corte, il musicologo di Sheeran annota più di una dozzina di canzoni, inclusi successi come Georgy Girl dei Seekers e Hurdy Gurdy Man di Donovan, che utilizzavano la stessa sequenza di base prima di Let’s Get It On.

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021