Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ecuador, i danni del terremoto: vittime e crolli

Almeno 16 i morti, centinaia i feriti: il bilancio destinato a peggiorare. A Machala un museo marino è stato inghiottito dalle acque.

19 Marzo 2023 14:39 Redazione
Ecuador, i danni del terremoto: vittime e crolli. Almeno 16 i morti, centinaia i feriti: il bilancio destinato a peggiorare.

Il sisma di di magnitudo 6.8 che ha colpito l’Ecuador, con epicentro la città meridionale di Baláo e localizzato a una profondità di oltre di 65 chilometri, ha fatto almeno 16 vittime. Ma il bilancio è destinato a salire. La scossa è stata avvertita anche in Perù e Argentina: sulla rete circolano i video di persone che fuggono in preda al panico, di alcuni edifici crollati e dei danni provocati dal terremoto. Sarebbero circa 130 i feriti.

Ieri in #Ecuador un terremoto ha causato morti, feriti e ingenti danni. Sono vicino al popolo ecuadoriano e assicuro la mia preghiera per i defunti e per tutti i sofferenti.

— Papa Francesco (@Pontifex_it) March 19, 2023

Crolli e vittime nella parte meridionale del Paese

Una persona è morta a Cuenca, città storica dell’ Ecuador inserita nell’elenco dei siti del patrimonio mondiale delle Nazioni Unite, quando un muro è crollato sulla sua auto. Altre tre persone sono decedute nell’isola di Jambeli, nella provincia di El Oro, dopo il crollo di una struttura.

Ecuador, i danni del terremoto: vittime e crolli. Almeno 16 i morti, centinaia i feriti: il bilancio destinato a peggiorare.
Un edificio crollato a Machala (Getty Images)

A Machala, un intero molo ha ceduto: il museo marino locale, che ospitava oltre 5 mila fossili di delfini e balene, è stato inghiottito dalle acque.

El temblor deja graves afectaciones en Machala. Así luce el Museo de Puerto Bolívar. pic.twitter.com/NSfdP1WuBv

— La Posta (@LaPosta_Ecu) March 18, 2023

L’Ecuador si trova lungo la cintura di fuoco del Pacifico

L’Ecuador è uno dei Paesi a più alto rischio sismico al mondo, in quanto si trova lungo la cintura di fuoco del Pacifico, che concentra alcune delle più importanti zone di subduzione (collasso delle placche tettoniche). Nel 2016 un’altra scossa di magnitudo 7.8 causò oltre 600 vittime.

Ecuador, i danni del terremoto: vittime e crolli. Almeno 16 i morti, centinaia i feriti: il bilancio destinato a peggiorare.
Operazioni di soccorso a Cuenca (Getty Images)

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.8 è classificato come terremoto “forte” e descritto nel modo seguente: può avere un raggio di azione di 160 chilometri, dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata.

Nunca me había tocado un temblor así😭😭 #Temblor #Guayaquil pic.twitter.com/ujckgA6Fmz

— Andrea (@andreaeo14) March 18, 2023

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021